Autonomia e carica migliori per le Volvo elettriche di nuova generazione

Mentre ci muoviamo velocemente verso l'obiettivo di diventare una casa automobilistica completamente elettrica, portiamo sia la progettazione che la produzione delle batterie più vicino a casa.

Un'impressione artistica di una futura auto Volvo completamente elettrica, ma con una carrozzeria trasparente che consente di vedere le batterie per auto elettrica.

L'integrazione delle batterie nel pianale può favorire la rigidità del veicolo, migliorando l'efficienza e massimizzando lo spazio.

Lungo la strada verso l'elettrificazione completa, ci concentriamo sull'integrazione di ogni fase dell'intera catena di approvvigionamento delle batterie nelle nostre attività, al fine di renderla il più "smart" ed efficiente possibile. Ciò comporta la progettazione, lo sviluppo e la produzione interna di batterie, motori elettrici e software, nonché la collaborazione con partner strategici laddove ciò risulti opportuno.


Abbiamo piani ambiziosi per la nostra prossima generazione di auto completamente elettriche e vogliamo che le nostre batterie future siano su misura per le esigenze dei nostri clienti, con un'autonomia maggiore e tempi di ricarica più rapidi.


Per iniziare, miglioreremo la tecnologia delle batterie agli ioni di litio per la nostra prossima seconda generazione di auto elettriche, a partire dal nostro primo SUV costruito da zero come modello esclusivamente elettrico.


A giugno abbiamo annunciato una collaborazione pianificata con la società svedese leader nel campo delle batterie, Northvolt, per la progettazione e la produzione di batterie sostenibili. Nel prossimo futuro, abbiamo in programma di collaborare con Northvolt per aumentare del 50% la densità energetica (ovvero la quantità di energia contenuta in una batteria rispetto al suo volume/massa) delle nostre batterie.


Entro la metà del 2020, prevediamo di presentare la nostra terza generazione di auto elettriche, in cui cercheremo di aumentare l'autonomia e di integrare l'unità batterie nel pianale dell'auto, ottenendo così non solo un risparmio di spazio, ma anche un miglioramento dell'efficienza.


A quel punto, i tempi di ricarica attuali dovrebbero essere ridotti quasi della metà, grazie a una migliore tecnologia della batteria e a continui miglioramenti al software e alla tecnologia di ricarica rapida. E per completare i nostri piani, desideriamo raggiungere i 1000 chilometri di autonomia di guida reale entro la fine di questo decennio.


"Vogliamo che i vantaggi per i clienti che guidano una Volvo completamente elettrica siano sempre di più", ha dichiarato Henrik Green, Chief Technology Officer. "Semplificando la progettazione e l'integrazione delle nostre celle per batterie, possiamo ridurre il peso e massimizzare lo spazio, rendendo possibili notevoli miglioramenti in termini di capacità della batteria, autonomia e tempi di ricarica".

"Puntiamo a raggiungere i 1000 chilometri di autonomia di guida reale entro la fine di questo decennio"

Se da un lato aumenteremo l'energia delle batterie nelle nostre auto nel prossimo decennio, dall'altro lavoreremo per ridurre costantemente l'impatto delle nostre batterie. Nella nostra collaborazione programmata con Northvolt, puntiamo a produrre celle per batterie utilizzando il 100% di energia rinnovabile e stiamo collaborando con gli altri fornitori di batterie per fare lo stesso entro il 2025.


La riduzione dell'impatto del carbonio delle batterie presuppone anche un migliore utilizzo del prezioso materiale in esse contenuto. Ogni volta che possiamo, ci impegniamo a rigenerare o riutilizzare le batterie, e stiamo anche studiando potenziali applicazioni di seconda vita, come l'immagazzinamento di energia.


Laddove possibile, le batterie che hanno raggiunto il termine della loro vita utile saranno riciclate presso ditte autorizzate in grado di offrire il riciclaggio a ciclo chiuso di materiali critici da utilizzare nelle batterie future. Continueremo inoltre a concentrarci sull'approvvigionamento responsabile delle batterie, lavorando a stretto contatto con i nostri partner e fornitori, nonché attraverso un uso più ampio della tecnologia blockchain.

Esploso della piattaforma di un'auto Volvo completamente elettrica e configurazione della batteria di un'auto elettrica.

Nel corso del decennio intendiamo superare il traguardo di densità energetica di 1.000 Wh/L e raggiungere 1.000 km di autonomia di guida reale.

A partire dal successore della XC90 offriremo la ricarica bidirezionale, consentendo ai clienti di scaricare l'elettricità in eccesso nella batteria dell'auto nella rete elettrica. Ciò significa che i conducenti di auto Volvo elettriche potranno fornire energia alla rete quando i prezzi e le emissioni di CO2 legati alla produzione di energia elettrica saranno al loro picco giornaliero, mentre ricaricheranno l'auto quando le emissioni diminuiranno.


"Vogliamo offrire ai nostri clienti auto sostenibili completamente elettriche che rendano la loro vita più facile e piacevole", ha dichiarato Henrik Green, Chief Technology Officer. "Grazie a un'innovazione intelligente e alla collaborazione con partner chiave possiamo dare ai clienti ciò che desiderano: maggiore autonomia, ricarica più rapida e costi inferiori, incentivando ulteriormente l'adozione diffusa della mobilità elettrica".Nota: le funzionalità descritte potrebbero essere opzionali e l'esatta offerta a disposizione dei clienti potrebbe variare da un Paese all'altro o non essere (ancora) disponibile in tutti i mercati. Per ulteriori dettagli, contattare il rappresentante del mercato locale.

Condividi