La nostra Volvo XC40 è protagonista di una storia di successo che continua nello stabilimento Volvo di Gand: qui è nata la milionesima Volvo XC40, una vera pietra miliare per il popolare SUV compatto che, dal suo debutto nel 2017, ha entusiasmato i clienti di tutto il mondo.
Amore a prima vista. quando venne presentata a Milano nel settembre 2017, la Volvo XC40 stabilì immediatamente nuovi parametri di riferimento nel segmento dei SUV compatti. Con le sue proporzioni marcate e il design urbano, attirò subito l’attenzione del vasto pubblico, conquistando il cuore di molti appassionati di automobili. E già un anno dopo, la Volvo XC40 veniva insignita del prestigioso titolo «Auto europea dell’anno 2018» (COTY). Sono seguiti numerosi altri riconoscimenti, tra cui ambiti premi di design, a netta conferma che la XC40 si presta per una scelta elegante e moderna nel segmento dei SUV compatti. Ma a entusiasmare il pubblico non è solo l’aspetto esteriore. Anche i valori interni della Volvo XC40 sono assolutamente inediti: nel crash test Euro NCAP, il SUV compatto ha ottenuto il punteggio massimo, incarnando la nostra promessa di sicurezza senza compromessi.
«Con il nostro team altamente qualificato e impegnato, stiamo perseguendo una strategia di elettrificazione.» Stefan Fesser, responsabile dello stabilimento di Gan
La XC40 è passata da bestseller a protagonista globale Ma il più grande onore per noi è la popolarità di cui gode la XC40 presso la clientela. È diventata un bestseller in un batter d’occhio. E il suo successo dura tutt’oggi. Come era già successo nel 2023, anche nei primi nove mesi del 2024 la Volvo XC40 occupava il secondo posto, dietro la Volvo XC60, nella classifica dei modelli Volvo più venduti al mondo. A novembre, la milionesima Volvo XC40 è uscita dalla linea di produzione dello stabilimento Volvo di Gand. «Abbiamo segnato una pietra miliare della nostra storia», afferma Stefan Fesser, responsabile dello stabilimento di Gand. Il progresso tutto elettrico: la Volvo EX40 è parte della famiglia XC40 La Volvo XC40 è un modello molto speciale per noi. Dalla stessa piattaforma, nel 2019 usciva la prima Volvo 100% elettrica che è stata un altro grande successo. «Finora a Gand sono stati prodotti oltre 175.000 veicoli in versione completamente elettrica», dichiara Stefan Fesser. Dall’inizio dell’anno la XC40 100% elettrica si chiama EX40. La variante con sistema mild-hybrid, invece, si chiama ancora Volvo XC40.
La Volvo XC40 è stata nominata Auto nell'Anno dalla giuria COTY nel 2018.
La strategia di elettrificazione: Volvo EX40 e EX30 Con le Volvo XC40 ed EX40, lo stabilimento Volvo di Gand è diventato un centro di esportazione a livello mondiale. Ecco perché continuiamo a investire nello stabilimento di produzione belga: dalla prima metà del 2025 anche la Volvo EX30 100% elettrica uscirà da questa linea di produzione. La Volvo EX30 e la Volvo EX40 sono due degli attuali cinque veicoli elettrici; a questi seguiranno altri cinque modelli. Il processo di elettrificazione completa sta quindi andando avanti a grandi passi: entro il 2030, il 90-100% di tutti i veicoli Volvo venduti nel mondo sarà elettrificato. Il restante 10% sarà costituito da un numero limitato di veicoli mild-hybrid. VOGLIA DI UN GIRO DI PROVA CON LA VOLVO EX40?