Siamo i nuovi proprietari dello stabilimento di Luqiao

Abbiamo raggiunto un accordo con Geely per assumere la piena proprietà del nostro stabilimento di produzione di Luqiao in Cina, il che significa che fra qualche anno saremo proprietari di tutti gli stabilimenti che producono le nostre auto.

Un'immagine dalla linea di produzione dello stabilimento Volvo Cars di Taizhou, già stabilimento di Luqiao.

D'ora in poi, lo stabilimento di Luqiao sarà chiamato stabilimento di Taizhou.

Fin dalla sua inaugurazione nel 2017, lo stabilimento di Luqiao, in Cina, è di proprietà di Geely, mentre noi ci occupiamo della parte operativa. Ora abbiamo un accordo con la nostra società madre e assumeremo la piena proprietà dello stabilimento e la sua capacità di produzione sarà interamente a disposizione del gruppo Volvo Cars.


Dopo l'accordo, molte cose rimarranno invariate: lo stabilimento continuerà a produrre la XC40, la XC40 completamente elettrica e i modelli Polestar 2, e non ci saranno cambiamenti in termini di attività. I cambiamenti riguarderanno il trasferimento di tutti i 2600 dipendenti dello stabilimento, comprese le funzioni di produzione e di supporto, da Geely Holding a Volvo Cars, oltre a un cambio di nome.In un'ottica di allineamento alla nostra convenzione per la denominazione degli altri stabilimenti in Cina, da oggi lo stabilimento di Luqiao diventerà lo stabilimento di Taizhou, e porterà così il nome della sua città e non più quello del distretto in cui si trova. Oltre a creare una struttura proprietaria più chiara all'interno del nostro Gruppo e di Geely, questa mossa potenzia la nostra posizione in Cina, ovvero nel nostro mercato più grande.


"Il trasferimento dello stabilimento di Taizhou è una mossa solida e logica per entrambe le parti, in quanto lo stabilimento è ora completamente dedicato alla produzione di auto del Volvo Car Group", ha dichiarato Javier Varela, responsabile Engineering and Operations. "È simbolico che lo stabilimento che ha prodotto la prima unità della nostra prima auto completamente elettrica, la Polestar 2, continuerà ad aiutarci a crescere nell'intento di realizzare il nostro obiettivo di diventare leader globali nel segmento delle auto elettriche premium."Insieme a Geely, siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare la collaborazione e la struttura operativa all'interno del nostro gruppo più ampio e questo accordo arriva subito dopo un altro accordo dal contenuto analogo concluso l'estate scorsa.

"Questa mossa potenzia la nostra posizione in Cina, ovvero nel nostro mercato più grande".

Oskar Falk, responsabile dello stabilimento di Taizhou, ha dichiarato: "Dopo quattro anni di successo nella produzione di auto per Volvo, Polestar e Lynk & Co, non vedo l'ora di preparare lo stabilimento Taizhou per tutti i nostri programmi e le sfide del futuro, ora sotto la proprietà di Volvo Car Group. Siamo già a buon punto nel passaggio al 100% di auto elettriche, sostenendo la strategia a lungo termine di Volvo Cars".


A luglio abbiamo concordato con Geely l'acquisizione della loro partecipazione nelle nostre joint venture in Cina, che comprendono gli stabilimenti di produzione di Chengdu e Daqing. Il completamento formale di queste transazioni è previsto per il 2023.


Con l'aggiunta di Taizhou al nostro elenco di stabilimenti di produzione, in cui figurano già Charleston, negli Stati Uniti, Torslanda, in Svezia, e Gent, in Belgio, al termine del trasferimento di Chengdu e Daqing saremo proprietari di tutti gli stabilimenti che producono le nostre auto.

Condividi