Il Volvo For Life Fund protegge la biodiversità dei paesaggi costieri.

Rinaturalizzazione, biodiversità, tutela degli ecosistemi naturali: insieme a The Ocean Race, ci impegniamo per un futuro sostenibile. Al The Ocean Race Summit di Alicante abbiamo presentato due nuove iniziative del Volvo For Life Fund. L’obiettivo è quello di ripristinare la salute delle coste.

Foto di Vanessa Butani, responsabile della sostenibilità di Volvo Cars e di Richard Brisius, direttore di gara della The Ocean Race.

Da oltre 25 anni Volvo Cars e «The Ocean Race» hanno stretto una partnership che va ben oltre il mondo della vela. Con il motto «Racing With Purpose» ci impegniamo attivamente per la salute degli oceani. Con i suoi 72.000 chilometri, la regata rappresenta dal 1973 una delle più grandi sfide del velismo ed è anche simbolo dell’impegno per i mari. Al The Ocean Race Summit di Alicante, il Volvo For Life Fund ha presentato due nuove iniziative volte a preservare e a ripristinare la biodiversità dei paesaggi costieri in India e Svezia.

«Come azienda radicata sul mare, a Göteborg, la salute dei nostri ecosistemi costieri ci sta molto a cuore.» Vanessa Butani, responsabile della sostenibilità di Volvo Cars.

Mangrovie in India
A Sundarbans, in India, il Volvo For Life Fund lavora insieme a «The Nature Conservancy» per ripristinare una delle più grandi foreste di mangrovie del mondo. Le mangrovie costituiscono un habitat importante per le specie in via di estinzione, tra cui la tigre del Bengala. Inoltre, questi arbusti garantiscono alle comunità locali il sostentamento e l’approvvigionamento di acqua dolce, che viene spesso contaminata e ha un elevato contenuto di sale a causa delle inondazioni.

Vista laterale di una Volvo bianca con il logo “The Ocean Race”.

Alghe marine all’Hakefjord
Il secondo progetto si trova molto vicino alla sede della nostra azienda, e cioè all’Hakefjord, sulla costa occidentale svedese. Qui il Volvo For Life Fund sosterrà la rinaturalizzazione delle alghe marine. «Come azienda radicata sul mare, a Göteborg, la salute dei nostri ecosistemi costieri ci sta molto a cuore», spiega Vanessa Butani, la nostra responsabile della sostenibilità. Non vogliamo soltanto raggiungere la neutralità climatica entro il 2040, bensì anche contribuire attivamente alla rinaturalizzazione dell’ambiente. «Il concetto della sostenibilità abbraccia molto di più del tema delle emissioni di CO₂ e Volvo Cars continuerà a compiere passi significativi per affrontare in maniera sostenibile il nostro impatto sull’ambiente», afferma Butani.

Volvo For Life Fund
Come azienda, possiamo vantare di avere alle spalle una lunga storia di impegno sociale, civile e ambientale. Con l’istituzione del Volvo For Life Fund portiamo avanti questa tradizione. Il Volvo For Life Fund investirà in progetti locali e globali che si concentrano sul ripristino e la conservazione degli ecosistemi naturali e della biodiversità. Inoltre, fornirà aiuti umanitari in caso di disastri naturali. Una delle prime partnership avviate dal Volvo For Life Fund è stata, per esempio, quella con «Girls Who Code»: l’obiettivo di questa iniziativa è quello di convincere sempre più giovani donne, ragazze e persone non binarie a dedicarsi al coding, al fine di aumentare il numero di ingegnere e programmatrici.

Condividi