Volvo investe nell’elettronica di potenza

Disporre di gruppi motopropulsori efficienti sta diventando sempre più importante. Volvo Cars investe quindi in società innovative come Leadrive per sviluppare autonomamente la totalità della tecnologia per l’elettrificazione dei veicoli. Grazie a tali partnership, è possibile esplorare una serie di innovazioni estremamente interessanti.

Che tu stia caricando l'auto o aspettando una persona cara, adesso nella tua Volvo hai a disposizione Amazon Prime Video.

Leadrive è un investimento nel futuro. Con l’obiettivo di sviluppare tecnologie di elettrificazione proprietarie, il Volvo Tech Fund entra in compartecipazione con aziende specializzate nel settore delle batterie, dei motori elettrici, degli invertitori e del software di gestione delle batterie. Con Leadrive, il Volvo Tech Fund investe in una start-up cinese specializzata in elettronica di potenza e centraline di comando per la prossima generazione di auto elettriche.

«La tecnologia di Leadrive mostra di avere un grande potenziale per lo sviluppo di gruppi motopropulsori elettrici più efficienti», afferma Alexander Petrofski, CEO del Volvo Cars Tech Fund, per spiegare il motivo dell’investimento.

__Un grande potenziale__


Fondata a Shanghai nel 2017, l’azienda tecnologica sviluppa e produce moduli di potenza basati sulla tecnologia del carburo di silicio (SiC). Il carburo di silicio è un materiale di base per semiconduttori che consente di realizzare sistemi di propulsione elettrica altamente efficienti e flessibili. «Siamo felici di investire in questa azienda e di aiutarla a continuare a crescere», aggiunge Alexander Petrofski del Volvo Cars Tech Fund.


Jie Shen, fondatore e CEO di Leadrive, considera questa collaborazione una pietra miliare: «Mostra l’enorme potenziale nel campo della tecnologia di elettrificazione avanzata.» La partnership tra Volvo Cars e Leadrive ha già dimostrato la sua efficacia: le due aziende, infatti, hanno collaborato molto strettamente allo sviluppo di tecnologie SiC di nuova generazione.


Uno degli obiettivi dichiarati di Volvo Cars è che i veicoli completamente elettrici di prossima generazione abbiano un’autonomia maggiore, si ricarichino più velocemente e offrano un’esperienza di guida più piacevole.

Condividi