Lo schermo nel quadro centrale visualizza l'immagine della telecamera.
Nota
Attenzione
- La funzione Telecamera di parcheggio è un supporto al conducente complementare che semplifica la guida rendendola più sicura, ma non è in grado di gestire tutte le situazioni o le condizioni di traffico, della strada e meteorologiche.
- Le telecamere di parcheggio presentano angoli morti/ciechi nei quali non rilevano ostacoli.
- Prestare particolare attenzione a persone e animali nelle vicinanze dell'automobile.
- Gli oggetti/ostacoli sullo schermo possono apparire più lontani di quanto siano in realtà.
- Le telecamere di parcheggio non possono sostituire l'attenzione e la prudenza del conducente, che è sempre tenuto a guidare in sicurezza, a una velocità adeguata e a una distanza opportuna dagli altri veicoli nonché nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti.
Funzionamento e gestione
La telecamera mostra la situazione dietro l'automobile e se qualcosa spunta dai lati.
La telecamera mostra un'ampia area dietro l'automobile, parte dei paraurti e l'eventuale gancio di traino.
È normale che gli oggetti sullo schermo possano apparire leggermente inclinati.
Nota
Se è attiva un'altra videata, il sistema della telecamera di parcheggio interviene automaticamente e lo schermo visualizza l'immagine della telecamera.
Inserendo la retromarcia vengono visualizzate due linee che indicano la traiettoria delle ruote posteriori con lo sterzo nella posizione attuale, per agevolare il parcheggio in retromarcia, la retromarcia in spazi stretti e l'aggancio del rimorchio. Le linee tratteggiate indicano l'ingombro approssimativo dell'automobile. Le linee guida possono essere disattivate, vedere la sezione Impostazioni .
Se l'automobile è dotata anche di Sensori di assistenza al parcheggio *, le relative informazioni sono visualizzate come campi colorati che indicano la distanza dall'ostacolo rilevato, vedere il paragrafo "Automobili con sensori di retromarcia" di seguito.
La telecamera rimane attiva per circa 5 secondi dopo aver disinserito la retromarcia o finché la velocità dell'automobile non è superiore a 10 km/h (6 mph) in marcia avanti oppure 35 km/h (22 mph) in retromarcia.
Condizioni di illuminazione
L'immagine della telecamera si regola automaticamente in base alle condizioni di illuminazione. La luminosità e la qualità dell'immagine possono quindi variare leggermente. In condizioni di scarsa illuminazione, l'immagine può avere una qualità leggermente inferiore.
Nota
Linee guida
Le linee sullo schermo sono proiettate come se si trovassero sul terreno dietro l'automobile e dipendono direttamente dai movimenti del volante per indicare al conducente la traiettoria che percorrerà l'automobile, anche in curva.
Nota
- In fase di retromarcia con rimorchio non collegato elettricamente all'auto, le linee dello schermo indicheranno la direzione che prenderà l'auto, non quella del rimorchio.
- Lo schermo non visualizza nessuna linea quando un rimorchio è collegato elettricamente all'impianto elettrico dell'auto.
- Non usando il cablaggio di rimorchio originale Volvo, la telecamera di parcheggio si disattiverà automaticamente nelle guide con rimorchio.
Importante
Linee di demarcazione
Linea di demarcazione dell'area di retromarcia libera | |
"Solchi" |
La linea tratteggiata (1) delimita un'area fino a circa 1,5 m dietro il paraurti. Inoltre, definisce l'ingombro delle parti più sporgenti dell'automobile, ad esempio specchi retrovisori esterni e angoli, anche in curva.
I "solchi" larghi (2) fra le linee laterali indicano la traiettoria delle ruote e possono estendersi fino a circa 3,2 m dietro il paraurti se non sono presenti ostacoli.
Automobili con sensori di retromarcia*
Se l'automobile è dotata anche di Assistenza al parcheggio, la distanza è visualizzata per mezzo di campi colorati per ogni sensore che rileva un ostacolo.
Il colore dei campi varia avvicinandosi all'ostacolo (giallo chiaro-giallo-arancione-rosso).
Colore | Distanza (metri) |
---|---|
Giallino | 0,7–1,5 |
Giallo | 0,5–0,7 |
Arancione | 0,3–0,5 |
Rosso | 0–0,3 |