Passaggio di marcia


Posizioni del cambio
Parcheggio – P

Con la leva selettrice piccola, la posizione di parcheggio viene attiva con il pulsante P ubicato vicino alla leva selettrice. Con la leva grande, la posizione di parcheggio viene attivata portando la leva selettrice in posizione P.
In posizione P il cambio è bloccato meccanicamente.
Selezionare la posizione P quando si parcheggia o si deve accendere il motore. L'automobile deve essere ferma quando si seleziona la posizione P.
Per selezionare un'altra posizione del cambio quando è selezionata la posizione P, il pedale del freno deve essere premuto e il quadro deve essere in posizione II. Nelle automobili con leva selettrice piccola, il motore deve essere acceso.
Per parcheggiare, inserire dapprima il freno di stazionamento e poi selezionare la posizione P.
Attenzione
Nota
Funzioni di aiuto1
Il sistema passerà alla posizione P automaticamente:
- se l'automobile viene spenta in posizione D o R da fermo.
- se l'automobile è in marcia a bassa velocità e il conducente slaccia la cintura di sicurezza e apre la propria portiera senza premere nessun pedale.
Per parcheggiare l'automobile senza cintura di sicurezza e con la portiera aperta, rilasciare la posizione P reinserendo la posizione R o D.
Se l'automobile viene spenta in posizione N, non si avrà il passaggio automatico alla posizione P. Ciò consente di lavare l'automobile in un autolavaggio.
Retromarcia - R
Selezionare la posizione R per procedere in retromarcia. L'automobile deve essere ferma quando si seleziona la posizione R.
Folle – N
Selezionare la posizione N quando l'automobile deve essere avviata. Applicare il freno di stazionamento se l'automobile è ferma con il selettore del cambio in posizione N.
Per poter passare dalla posizione N a un'altra posizione del cambio, il pedale del freno deve essere premuto e il quadro deve essere in posizione II. Nelle automobili con leva selettrice piccola, il motore deve essere acceso.
Posizione di marcia - D
D è la normale posizione di marcia. Il cambio inserisce automaticamente una marcia più alta o bassa, a seconda dell'accelerazione e della velocità.
Quando si passa dalla posizione R alla posizione D, l'automobile deve essere ferma.
Posizione manuale – M

Con la posizione M è possibile cambiare marcia manualmente. Rilasciando il pedale dell'acceleratore, si attiva il freno motore.
La posizione M viene selezionata spostando lateralmente il selettore del cambio dalla posizione D al finecorsa presso "±".
- Portare avanti la leva selettrice verso "+" (più) per passare alla marcia immediatamente superiore e rilasciarla.
- Portare indietro la leva selettrice verso "–" (meno) per passare alla marcia immediatamente inferiore e rilasciarla.
- Portare la leva selettrice a lato al finecorsa presso D per ritornare alla posizione D.

Con la posizione M è possibile cambiare marcia manualmente. Rilasciando il pedale dell'acceleratore, si attiva il freno motore.
La posizione M viene selezionata portando il selettore del cambio all'indietro dalla posizione D.
- Portare la leva selettrice a destra verso "+" (più) per passare alla marcia immediatamente superiore e rilasciarla.
- Portare la leva selettrice a sinistra verso "–" (meno) per passare alla marcia immediatamente inferiore e rilasciarla.
- Portare la leva selettrice all'indietro per tornare alla posizione D.
Per evitare strappi e blocchi del motore, il cambio scala automaticamente se la velocità diminuisce a un valore minore a quello adatto per la marcia inserita.