Controllo del livello
L'olio di freni e frizione utilizza lo stesso serbatoio. Il livello deve essere compreso tra i segni MIN e MAX all'interno del serbatoio. Controllare il livello regolarmente.
Sostituire l'olio dei freni ogni due anni oppure ogni due tagliandi.
L'olio deve essere cambiato ogni anno nelle automobili utilizzate in condizioni che richiedono frenate energiche e frequenti, ad esempio nella guida in montagna o in climi tropicali con umidità elevata.
Per le quantità e il tipo di olio dei freni raccomandato, vedere Olio dei freni - tipo e quantità.
Attenzione
Rabbocco
![P3-0920-New front-Broms-kopplingsvätska](https://www.volvocars.com/images/support/img4716bd18ddf9f761c0a801e70033b6c3_1_--_--_VOICEpnghigh.png?imwidth=1280)
Il serbatoio dell'olio è situato sotto la copertura che separa la zona fredda del vano motore. Per accedere al tappo del serbatoio occorre rimuovere prima il tappo rotondo.
![Ikon röd pil 1](https://www.volvocars.com/images/support/img541c55dff28c0cb2c0a801e7010d148d_1_--_--_VOICEpnghigh.png?imwidth=1280)
Aprire il tappo collocato sulla copertura ruotandolo.
![Ikon röd pil 2](https://www.volvocars.com/images/support/imgc1c5c3fdf29536c4c0a801e701c08c94_1_--_--_VOICEpnghigh.png?imwidth=1280)
Svitare il tappo del serbatoio e rabboccare olio. Il livello deve essere compreso tra i segni MIN e MAX all'interno del serbatoio.