L'automobile è dotata di una serie di sensori che, in caso di incidente, reagiscono attivando diversi sistemi di sicurezza, ad esempio vari tipi di airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza. Per offrire la protezione prevista, i sistemi reagiscono in modo diverso in base alla dinamica dell'incidente, ad esempio collisioni a varie angolazioni, ribaltamento o uscita di strada.
Sono disponibili anche sistemi di sicurezza meccanici quali il Whiplash Protection System. Inoltre, l'automobile è progettata affinché buona parte della forza di collisione sia distribuita alle traverse, ai montanti, al pavimento, al tetto e ad altre parti della carrozzeria.
A seguito di un incidente, se la collisione è tale da danneggiare funzioni importanti dell'automobile, può attivarsi il modo sicurezza dell'automobile.
Simbolo di allarme sul display del conducente

Il simbolo di allarme sul display del conducente si accende quando si porta il quadro dell'automobile in posizione II e si spegne dopo circa 6 secondi, se il sistema di sicurezza dell'automobile non presenta anomalie.
Attenzione
Attenzione

Se è difettoso il simbolo di allarme della funzione interessata, si accende il simbolo di allarme generale e il display del conducente visualizza il messaggio corrispondente.