Per risparmiare carburante sono registrate informazioni sul consumo di carburante istantaneo e medio. Le informazioni fornite dal computer di bordo possono essere visualizzate sul display del conducente.

Il computer di bordo comprende i seguenti misuratori:
- Contachilometri parziale
- Contachilometri
- Consumo di carburante istantaneo
- Distanza percorribile fino ad esaurimento serbatoio
- Distanza percorribile fino ad esaurimento serbatoio
- Turista - tachimetro alternativo
Le unità di misura per percorrenza, velocità ecc. possono essere modificate dalle impostazioni di sistema sul display centrale.
Contachilometri parziale
Esistono due contachilometri parziali, TM e TA.
TM può essere azzerato manualmente, mentre TA si azzera automaticamente se l'automobile non è utilizzata per più di quattro ore.
Durante la marcia vengono registrate informazioni su:
- Percorrenza
- Durata
- Velocità media
- Consumo di carburante medio
I valori sono calcolati dall'ultimo azzeramento del contachilometri parziale.
Contachilometri
Il contachilometri registra la percorrenza totale dell'automobile. Questo valore non è azzerabile.
Consumo di carburante istantaneo
Questo misuratore indica il consumo istantaneo di carburante dell'automobile. Il valore è aggiornato circa una volta al secondo.
Distanza percorribile fino ad esaurimento serbatoio

Il computer di bordo calcola l'autonomia residua con il carburante contenuto nel serbatoio.
Il calcolo si basa sul consumo medio negli ultimi 30 km (20 miles) e sulla quantità di carburante residuo.
Quando l'indicatore visualizza "----", la quantità di carburante rimanente è troppo piccola per poter calcolare la distanza percorribile residua. Fare rifornimento di carburante al più presto.
Nota
In genere, uno stile di guida economico aumenta i chilometri di autonomia.
Distanza percorribile fino ad esaurimento serbatoio

Accanto a questo simbolo è visualizzata la distanza approssimativa percorribile con la quantità di energia rimasta nella batteria ibrida.
Il calcolo si basa sul consumo medio considerando un'automobile normalmente carica e una guida normale, tenendo conto se il climatizzatore (impianto AC) è acceso o spento. Quando si commuta fra le modalità di guida Hybrid e Pure, l'autonomia calcolata può aumentare in quanto la modalità Pure presenta impostazioni ridotte del climatizzatore (climatizzatore ECO).
Quando il misuratore visualizza "----" non è garantita alcuna autonomia residua con l'alimentazione elettrica.
Nota
In genere, uno stile di guida economico aumenta i chilometri di autonomia.
Valore iniziale con batteria ibrida completamente carica
Poiché è difficile prevedere stile di guida e altri fattori che influenzano l'autonomia ad alimentazione elettrica, Volvo ha preferito applicare un valore iniziale quando l'automobile è completamente carica. Il valore iniziale indica un dato massimo, invece che una previsione dell'autonomia ad alimentazione elettrica. Il valore iniziale differisce fra Hybrid e Pure perché all'automobile è concesso utilizzare più energia dalla batteria ibrida in modalità Pure e passare al climatizzatore ECO.
Percorrenza ad alimentazione elettrica
Per la massima autonomia ad alimentazione elettrica, il conducente deve anche contenere il consumo di corrente. Maggiore è il numero di utenze in funzione (per radio, riscaldamento di cristalli, specchi retrovisori e sedili, aria molto fredda in uscita dal climatizzatore ecc.), minore sarà l'autonomia.
Nota
Tachimetro alternativo con modalità turismo
Il tachimetro alternativo è pratico durante la guida in paesi in cui i segnali stradali con limite di velocità sono espressi in un'unità diversa da quella normalmente visualizzata nell'auto.
La velocità digitale è visualizzata nell'unità opposta rispetto al tachimetro analogico. Se il tachimetro analogico è graduato in mph, lo strumento visualizza la corrispondente velocità in formato digitale in km/h e viceversa.