Regolazione dei sedili in un'automobile a 7 posti
Sollevare la maniglia sotto il sedile.
Spingere il sedile in avanti/all'indietro nella posizione desiderata.
Rilasciare la maniglia e spingere il sedile ulteriormente finché il fermo non entra in intervento.
Dopo lo spostamento, controllare che il sedile sia bloccato.
Attenzione
- Regolare il sedile e bloccarlo prima di mettersi in marcia. Regolare il sedile con cautela. Una regolazione incontrollata o imprecisa comporta il rischio di schiacciamento.
- Quando si trasportano oggetti lunghi, bisogna sempre fissarli in modo sicuro per evitare ferimenti in caso di brusche frenate.
- Spegnere sempre l'auto e applicare il freno di stazionamento in occasione dell'ingresso in auto e dell'uscita dalla medesima.
- Per le automobili con cambio automatico, portare la leva selettrice in posizione P per evitare che possa essere spostata per errore.
Regolazione dei sedili in un'automobile a 6 posti1
Sollevare la maniglia sotto il sedile.
Spingere il sedile in avanti/all'indietro nella posizione desiderata.
Rilasciare la maniglia e spingere il sedile ulteriormente finché il fermo non entra in intervento.
Dopo lo spostamento, controllare che il sedile sia bloccato.