Driver Alert

L'auto valuta continuamente il tuo comportamento durante la guida e può avvisarti se sembri poco concentrato. La mancanza di concentrazione può essere dovuta a distrazioni o stanchezza.

Se l'auto individua segni di scarsa concentrazione del conducente, ti avvisa con un suono e un messaggio. Se ignori il messaggio e non modifichi il tuo comportamento, gli avvisi si intensificano.

Simbolo Driver Alert

L'auto analizza i tuoi modelli di guida, che possono indicare una mancanza di concentrazione. Un esempio è l'eccessivo sbandamento nella corsia.

 Importante

Responsabilità del conducente

Gli avvisi di scarsa concentrazione alla guida servono a integrare i comportamenti di guida sicura. Il conducente ha la piena responsabilità e deve assicurarsi di essere in grado di restare vigile e mantenere la concentrazione durante la guida.

Alcune condizioni possono influenzare la capacità dell'auto di valutare la tua guida e le tue manovre. Questo a sua volta influisce sulla capacità di distinguere i segnali di un conducente non concentrato o stanco.
  • Le funzioni che aiutano a mantenere la corsia di marcia in alcuni casi possono compensare le manovre che altrimenti indicherebbero una mancanza di concentrazione da parte del conducente. Questo rende più difficile identificare i segni di mancanza di concentrazione rispetto alla guida non assistita.
  • Condizioni come il vento forte o il manto stradale irregolare possono influenzare la tua guida in modo simile a quella di una scarsa concentrazione. Questo può causare potenzialmente degli avvisi nonostante la concentrazione del conducente al volante.

 Attenzione

Perché è importante non guidare quando si è stanchi

Qualsiasi avviso che segnali la tua stanchezza deve essere preso sul serio, poiché un conducente stanco spesso non si rende conto della propria condizione. Se ti senti stanco o ricevi una segnalazione dall'auto, fermati il prima possibile in un luogo adatto e riposati. Pianifica sempre delle pause regolari e inizia i tuoi viaggi mettendoti alla guida ben riposato.

Guidare mentre si è stanchi è paragonabile alla guida sotto l'effetto dell'alcol.

Condizioni e limiti

Driver Alert si attiva per la prima volta quando la tua velocità di guida supera i 65 km/h (40 mph), ma resta attivo finché guidi a velocità superiori ai 60 km/h (37 mph).

Alcune condizioni possono influenzare la capacità dell'auto di valutare la tua guida e le tue manovre. Questo a sua volta influisce sulla capacità di distinguere i segnali di un conducente non concentrato o stanco.
  • Le funzioni che aiutano a mantenere la corsia di marcia in alcuni casi possono compensare le manovre che altrimenti indicherebbero una mancanza di concentrazione da parte del conducente. Questo rende più difficile identificare i segni di mancanza di concentrazione rispetto alla guida non assistita.
  • Condizioni come il vento forte o il manto stradale irregolare possono influenzare la tua guida in modo simile a quella di una scarsa concentrazione. Questo può causare potenzialmente degli avvisi nonostante la concentrazione del conducente al volante.
  • Driver Alert si basa sulla rilevazione della telecamera. Questa forma di rilevamento richiede che la visuale della telecamera non sia ostruita e che siano presenti le condizioni per il rilevamento visivo. Leggi la sezione separata sulle condizioni e i limiti delle telecamere dell'auto per capire come vengono influenzate le funzioni che si basano sul rilevamento delle telecamere.