Freno di stazionamento

Il freno di stazionamento mantiene l'auto ferma quando sei fermo, ad esempio dopo aver parcheggiato.

Il freno di stazionamento blocca le ruote posteriori dell'auto. Quando l'auto è parcheggiata, monitora la presa e, se necessario, l'aumenta automaticamente.

Tirando l'interruttore del freno di stazionamento nel tunnel centrale quando sei fermo, innesterai il freno di stazionamento. La tua auto può inserire automaticamente il freno di stazionamento in diverse situazioni.

 Importante

Marcia di parcheggio

La marcia di parcheggio e il freno di stazionamento non sono la stessa cosa. La marcia di parcheggio è in grado di mantenere l'auto ferma fino a un certo punto, ma non è sufficiente in tutte le situazioni. Assicurati di innestare il freno di stazionamento dopo aver parcheggiato, poiché la forza frenante applicata è ben superiore. Ciò è particolarmente importante se parcheggi in pendenza.

Il display del conducente indica se il cambio dell'auto è in posizione di parcheggio e il freno di stazionamento è inserito.

 Attenzione

Evita di parcheggiare in pendenza in condizioni climatiche invernali. Gli pneumatici potrebbero perdere trazione anche se il freno di stazionamento è inserito. Sei sempre responsabile di parcheggiare in modo sicuro. Controlla il simbolo di avvertimento del freno di stazionamento per conoscerne lo stato.

Simbolo della spia del freno di stazionamento
Se accesa in modo fisso, indica l'inserimento del freno di stazionamento. Se lampeggia, indica un guasto del freno di stazionamento.

 Nota

A velocità elevate, se tiri e tieni premuto l'interruttore del freno di stazionamento, l'auto rallenta in modo costante. Questa è un'alternativa alla frenata normale. Usa il freno di stazionamento in questo modo solo se non riesci a frenare con il pedale freno.

Altro in questo argomento