Maggiore potenza delle batterie per le persone
Stiamo espandendo la nostra popolare gamma XC40 Recharge Pure Electric con una nuova singola versione di motore elettrico.

Entrambe le versioni di XC40 Recharge presentano l'offerta Care e, in mercati selezionati, pneumatici Recharge.
La nostra ambizione è vendere solo auto completamente elettriche entro il 2030, quindi una delle nostre aree di interesse è quella di aiutare un numero superiore di persone a passare alla batteria. È l'effetto della palla di neve che diventa valanga: quante più persone si sentono a proprio agio a guidare (e possono permettersi) un'auto completamente elettrica, tanto più velocemente crescerà la quota di mercato. Poi c'è un potenziamento dell'infrastruttura di carica e delle vendite delle auto elettriche. L'idea è questa.
Per sostenere questa ambizione, espandiamo la nostra gamma di XC40 Recharge Pure Electric. L'XC40 Recharge Twin a trazione integrale è stato un grande successo. Ora aggiungiamo una versione che dispone di un unico motore elettrico che alimenta le ruote anteriori.
Quindi cosa si ottiene dall'XC40 Recharge a trazione anteriore? Il motore è potente e reattivo, erogando 231 CV da una batteria da 69 kWh. L'autonomia prevista è di circa 400 km con una singola carica secondo il ciclo di guida WLTP (valori preliminari). La batteria può caricarsi dal 10 all'80% della capacità in circa 32 minuti con un sistema di ricarica rapida.
"Con l'aggiunta di un XC40 Recharge a motore singolo, ampliamo il fascino della nostra gamma completamente elettrica", dichiara Henrik Green, Chief Technology Officer. "Ora i clienti possono scegliere tra due versioni distinte di XC40 Recharge e la recente Volvo C40 Recharge".
"La nuovissima XC40 Recharge con singolo motore elettrico ci consente di entrare in un nuovo segmento a un prezzo competitivo".
Ci aspettiamo una grande risposta. Soprattutto nella regione EMEA, dove i modelli Recharge rappresentano quasi la metà delle nostre vendite, il nuovo XC40 Recharge a motore singolo può smuovere un po' le acque.
"Ci impegniamo a essere leader nel mercato delle auto elettriche premium", dichiara Arek Nowinski, il nostro capo dell'area EMEA. "Per la regione EMEA abbiamo definito l'ambizione di avere entro il 2025 due terzi delle vendite provenienti da auto puramente elettriche. La nuovissima XC40 Recharge con singolo motore elettrico svolgerà un ruolo cruciale per tale ambizione, poiché ci consente di entrare in un nuovo segmento a un prezzo competitivo".
Di pari passo con l'introduzione dell'XC40 Recharge a motore singolo, apportiamo inoltre alcune modifiche e aggiornamenti all'XC40 Recharge Twin. Entrambe le versioni dell'XC40 Recharge sono state sottoposte a molte modifiche al software e alla trasmissione dalla prima introduzione dello scorso anno, migliorando efficienza e autonomia. Queste modifiche verranno implementate anche per i clienti XC40 Recharge esistenti tramite aggiornamenti Over-The-Air.
La nuova XC40 Recharge a motore singolo sarà in vendita nelle prossime settimane e, per prima cosa, sarà presentato nei Paesi Bassi,in Norvegia, nel Regno Unito, in Svezia e in Germania.

Il nuovo gruppo motopropulsore Recharge a motore singolo eroga 231 CV da una batteria da 69 kWh.
Entrambe le versioni dell'XC40 Recharge presentano l'offerta Care e, in mercati selezionati, pneumatici Recharge. L'offerta Care comprende elementi quali manutenzione, garanzia, assistenza stradale nonché assicurazione e opzioni di ricarica domestica, laddove disponibile. Ciò rende più allettante avere un'auto elettrica e fornisce praticità, a prescindere dalla scelta di abbonamento, leasing o pagamento in contanti. I clienti possono verificare la disponibilità con i concessionari locali.
Gli pneumatici Recharge sono di serie nei mercati dell'Europa Settentrionale e Centrale. Un singolo treno di gomme elimina la seccatura semestrale del cambio pneumatici e riduce le emissioni di CO2 rispetto agli pneumatici invernali – e gli pneumatici Recharge sono in grado di gestire una varietà maggiore di condizioni climatiche e stradali rispetti agli pneumatici estivi o invernali.