storia
Da quasi 100 anni abbiamo il privilegio e la competenza di fornire auto personalizzate alla polizia in tutto il mondo. Scopri come adattiamo le nostre auto alle severe esigenze del lavoro di polizia.
Flotta
XC60
XC60, la nostra auto della Polizia più popolare, e EX40 Concept di veicoli elettrici per la Polizia.
Veicoli della polizia e di emergenza VolvoC'è qualcosa di innegabilmente affascinante nelle auto della polizia. Forse sono le luci blu e le sirene, l'attrezzatura specializzata che trasportano o semplicemente il fatto che la maggior parte delle persone raramente riesce a vederli da vicino, a meno che non siano nei guai. Quindi, se hai sempre desiderato conoscere un po' meglio un'auto della polizia (rimanendo dalla parte giusta della legge), lascia che ti spieghiamo come le costruiamo noi di Volvo Cars.
Già nel 1929, la polizia di Stoccolma, capitale della Svezia, combatteva il crimine al volante di una Volvo. PV651 è stata la prima auto Volvo ad essere utilizzata dalla polizia e, nei decenni successivi, anche i modelli Volvo classici come la Amazon e la 144 hanno prestato servizio in uniforme della polizia.
Oggi, il SUV Volvo XC60 è la nostra auto della Polizia più venduta e non è difficile capire perché. È versatile, ha una posizione di seduta rialzata per una migliore visuale e un'entrata e un'uscita più facili, sedute ergonomiche e ampio spazio.
Qualità come queste, combinate con la nostra capacità di personalizzare le auto per soddisfare esigenze specifiche e le prestazioni delle nostre auto in aree critiche come la frenata e la maneggevolezza, sono il motivo per cui le forze dell'ordine di tutto il mondo scelgono Volvo Cars per contribuire a mantenere le strade sicure.
"Per Volvo sicurezza e qualità hanno massima priorità – è per questo che le forze di polizia di tutto il mondo continuano a fidarsi delle nostre auto"
| Ulf Rydne, capo delle auto della polizia di Volvo Cars.
E non dimentichiamo che un'auto della polizia è un luogo di lavoro in cui le forze dell'ordine trascorrono molte ore al giorno. Sappiamo che un conducente comodo è un conducente più attento e i nostri sedili sono progettati per offrire un supporto e un comfort eccezionali a tutti i tipi di corporatura. Per un comfort e un controllo ottimali nei nostri sedili di guida, offriamo un'ampia possibilità di regolazione, aiutando a tenere sotto controllo l'affaticamento durante la guida.
Un luogo di lavoro ha bisogno anche di sicurezza. In caso di collisione, tecnologie di sicurezza leader a livello mondiale interagiscono per ridurre l'impatto e aiutare a proteggere tutti gli occupanti delle Volvo della polizia.
"In Volvo Cars, la sicurezza e la qualità sono le nostre massime priorità, ed è per questo che le forze di polizia di tutto il mondo si sono fidate e continuano a fidarsi delle nostre auto", afferma Ulf Rydne, capo delle auto della polizia di Volvo Cars. "Questa fiducia si basa anche sulla nostra capacità di gestire informazioni riservate e fornire auto che soddisfano le rigorose esigenze del lavoro di polizia".
Dalle gite in famiglia agli inseguimenti ad alta velocità
Quindi, come possiamo trasformare le normali Volvo in auto della polizia? Anche se la polizia potrebbe usare lo stesso modello che guidi per andare a prendere i bambini all'allenamento di calcio o per portarti la canoa per un fine settimana al lago, non è proprio lo stesso tipo di auto.
E non stiamo parlando solo di aggiungere luci blu e sirene; Si tratta di auto appositamente progettate con un esclusivo telaio rinforzato che fornisce una maneggevolezza neutra e prevedibile nella maggior parte delle situazioni, anche con carichi pesanti.
Inoltre, le auto della polizia Volvo sono progettate per alte prestazioni, con trazione integrale ed efficienti motori mild-hybrid. Mentre la velocità massima di tutte le nuove auto Volvo per clienti abituali è limitata a 180 chilometri orari, le nostre auto della polizia fanno eccezione. A seconda del motore, possono raggiungere velocità fino a 250 chilometri orari.
Fatte apposta per il servizio: auto della polizia prodotte su misura
Naturalmente, forze di polizia diverse hanno esigenze diverse. Quindi, oltre al telaio e ai motori standard utilizzati in tutte le Volvo della polizia, eseguiamo modifiche e aggiornamenti. In alcuni casi, forniamo auto della polizia chiavi in mano realizzate nel nostro stabilimento. In altri, consegniamo auto da modificare localmente.
Presso il nostro stabilimento di Torslanda, in Svezia, il processo di conversione richiede fino a 50 ore per auto e viene eseguito dal nostro team dedicato, che dispone di uno speciale nulla osta di sicurezza. Poiché la polizia utilizza anche auto non contrassegnate, è durante questo processo che vengono aggiunte le strisce ad alta visibilità della polizia e le luci blu.
Alcuni altri esempi delle modifiche che apportiamo includono l'installazione di protezioni antischegge su tutti i vetri e telecamere di sorveglianza interne ed esterne. Possiamo integrare il software necessario per controllare le luci e le sirene attraverso il display centrale e dotare l'auto di radio, radar e antenne della polizia. Possiamo anche installare contenitori per armi antieffrazione e per altre attrezzature specializzate di cui gli agenti potrebbero aver bisogno durante lo svolgimento delle loro funzioni.
EX40 Concept per pattugliamenti a emissioni zero
L'elettrificazione è fondamentale per ottenere una mobilità sostenibile e anche le forze di polizia dovrebbero essere in grado di partecipare a questa trasformazione. Per supportare questo cambiamento, abbiamo sviluppato EX40 Police Electric Vehicle Concept, un modello 100% elettrico progettato per il pattugliamento a emissioni zero allo scarico, principalmente in prossimità di aree urbane, aeroporti e stazioni ferroviarie.
Offriamo anche versioni elettrificate dei modelli già in uso per le forze di polizia: il SUV XC60 plug-in hybrid è disponibile dallo scorso anno con telaio per la polizia, mentre il SUV XC90 plug-in hybrid sarà presentato nel 2025.
"Queste auto offrono un mix di potenza elettrica e tradizionale, oltre a una maneggevolezza sicura per prestazioni eccellenti su tutti i fondi stradali", afferma Ulf. "E naturalmente siamo entusiasti di poter offrire alla polizia la nostra auto più venduta in versione plug-in hybrid".
Ulf sottolinea che l'introduzione dei modelli plug-in hybrid come auto della polizia va di pari passo con il nostro obiettivo di migliorare costantemente la nostra offerta. Un esempio recente di ciò può essere visto con la batteria da 12 volt.
"Di recente, abbiamo sviluppato una soluzione che utilizza l'energia del sistema a 400 volt per alimentare la batteria da 12 volt, che a sua volta alimenta le apparecchiature di polizia, eliminando così la necessità di una batteria aggiuntiva che era necessaria in precedenza", afferma Ulf. "Riduce il peso dell'auto e la necessità di componenti extra, entrambi miglioramenti dal punto di vista della sostenibilità".