storia

Viaggi con bambini? Ecco i nostri 7 migliori consigli per la sicurezza

Da oltre 50 anni siamo pionieri nella protezione dei nostri passeggeri più preziosi. Scopri alcuni dei nostri suggerimenti più importanti e guida in tutta tranquillità.

Sicurezza

Volvo EX30CC Vapour Grey con portapacchi parcheggiata vicino a un fiume con le montagne sullo sfondo. Una persona in abiti da outdoor è in piedi accanto all'auto, mentre un bambino con un cappello blu e una giacca beige si mostra in primo piano.

Volvo EX30CC con portapacchi.

Scopri Volvo EX30

In Volvo Cars, la sicurezza è sempre stata la nostra massima priorità. Costruiamo auto che siano ugualmente sicure per tutti, indipendentemente da sesso, età, altezza, conformazione o peso - perché i nostri passeggeri più giovani hanno bisogno di una protezione extra. Ecco perché consideriamo la sicurezza dei bambini come parte dell'intero processo, a partire dal progetto iniziale, sulla base di incidenti reali in auto e crash test.

Nel 1972 abbiamo lanciato il nostro primo seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia, il primo al mondo prodotto da una casa costruttrice automobilistica. Da allora, abbiamo introdotto nuove generazioni di seggiolini e cuscini di rialzo per bambini, aprendo sempre nuovi orizzonti per garantire la sicurezza e il comfort dei nostri piccoli passeggeri. Sebbene il design si sia evoluto, i nostri principi di protezione fondamentali – proteggere la testa, il collo e la pancia – rimangono invariati.

La nostra attenzione si concentra su due tipi di sistemi di ritenuta per bambini: i seggiolini per bambini rivolti in senso contrario a quello di marcia e i cuscini di rialzo per il posizionamento delle cinture, integrati o accessori, che utilizzano la cintura di sicurezza dell'auto. I bambini piccoli sono protetti al meglio nei seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia. Consigliamo seggiolini per bambini rivolti in senso contrario a quello di marcia fino all'età di quattro anni. Successivamente, i cuscini di rialzo insieme alla cintura di sicurezza devono essere utilizzati fino a bambini di circa 140 cm di altezza e 10 anni.

Ancora più importante, assicurati di regolare o sostituire il sistema di ritenuta in modo che corrisponda alle dimensioni e all'età del bambino man mano che cresce.

Ecco alcuni dei nostri migliori consigli di sicurezza per la guida con i bambini, basati su oltre 50 anni di ricerche nella vita reale e crash test.

Volvo EX30CC Vapour Grey con portapacchi parcheggiata vicino ad un fiume, con accanto una persona in piedi che indossa un cappello e un bambino che gioca in primo piano. Montagne e fogliame autunnale sono sullo sfondo.
Un padre sistema con cura il proprio figlio in un seggiolino per bambini all'interno di una Volvo, garantendo una seduta comoda e sicura. Gli interni evidenziano l'attenzione di Volvo per la sicurezza dei bambini.
Un bambino con gli occhiali e una maglietta arancione è seduto nella zona posteriore di una Volvo, impegnato con un tablet alloggiato in un organizer sullo schienale. Sono visibili anche un peluche portachiavi e i vani portaoggetti.

  1. Passa da un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia ad un seggiolino più grande, sempre rivolto in senso contrario a quello di marcia, non appena il bambino può sedersi saldamente sul nuovo seggiolino e si adatta bene alla imbracatura. Cambia seggiolino prima che i bambini siano cresciuti troppo per il seggiolino più piccolo.

  2. Non reclinare troppo il seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia. Il seggiolino per bambini sostiene e distribuisce il carico sulla schiena e sulla testa del bambino, ma questa distribuzione è meno efficace se il seggiolino per bambini è reclinato.

  3. Utilizza il più a lungo possibile un seggiolino per bambini rivolto in senso contrario a quello di marcia per proteggere al meglio la testa e il collo del bambino. Sedersi con le ginocchia piegate non è pericoloso per il bambino, ma se è scomodo regola il seggiolino per allungare lo spazio per le gambe. Se possibile, posiziona il seggiolino sul sedile del passeggero anteriore che, generalmente, offre più spazio per le gambe.

  4. Lo scopo principale del cuscino di rialzo è sollevare il bambino in una buona posizione all'interno del sistema di protezione dell'auto. Assicurati che la cintura addominale sia aderente ai fianchi, posizionata verso le cosce piuttosto che verso la pancia.

  5. Quando si utilizza il cuscino di rialzo, le cinture per le spalle e le cinture addominali devono essere posizionate vicino all'anca e alla spalla del bambino. Se il bambino indossa una giacca voluminosa, apri la giacca.

  6. Assicurati sempre che la cintura per le spalle sia posizionata sulla spalla del bambino, idealmente a metà della spalla. Se il bimbo avverte una sensazione di disagio sul collo, regola il rialzo lateralmente o posiziona un panno tra il collo del bambino e la cintura per le spalle. Non posizionare mai la cintura per le spalle sotto il braccio, dietro la schiena o al di fuori dalla spalla del bambino.

  7. Non smettere troppo presto di utilizzare il cuscino di rialzo. Tuo figlio è pronto ad usare solo la cintura di sicurezza quando ha la schiena contro il seggiolino dell'auto, le ginocchia piegate sul bordo del sedile, la cintura addominale sul fianco (non sulla pancia), la cintura per le spalle posizionata tra il collo e la spalla, ed è comodamente seduto senza incurvare la postura.

Un padre sistema con cura il proprio figlio in un seggiolino per bambini all'interno di una Volvo, garantendo una seduta comoda e sicura. Gli interni evidenziano l'attenzione di Volvo per la sicurezza dei bambini.

Sicurezza Volvo per i bambini

Car
Un bambino con gli occhiali e una maglietta arancione è seduto nella zona posteriore di una Volvo, impegnato con un tablet alloggiato in un organizer sullo schienale. Sono visibili anche un peluche portachiavi e i vani portaoggetti.

Accessori Volvo

Car

Condividi