Caro diesel, è ora di dire addio
L'abbiamo annunciato con orgoglio al mondo in occasione della Climate Week NYC nel settembre dello scorso anno e ora sta diventando realtà: abbiamo costruito la nostra ultima auto diesel.

La nostra ultima auto diesel è uscita dalla linea di produzione dello stabilimento di Torslanda
In un nuvoloso giovedì di inizio febbraio, i nostri colleghi di Gand hanno costruito la loro ultima auto diesel, una V60. Proprio l'altro giorno, nel nostro stabilimento di Torslanda, la sua ultima XC90 diesel è uscita dalla linea di produzione.
Questi eventi segnano un'enorme pietra miliare nei 97 anni di storia della nostra azienda. Con questa mossa, facciamo un grande passo avanti verso le nostre ambizioni di diventare una casa costruttrice di auto 100% elettriche e di raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro il 2040.
Con questa mossa, facciamo un grande passo avanti verso le nostre ambizioni di diventare una casa costruttrice di auto 100% elettriche e di raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro il 2040.
Addio diesel, benvenuto elettrico
Per molto tempo, i nostri motori diesel sono stati sinonimo di affidabilità ed efficienza e hanno significato molto per noi per molti decenni. In effetti, il successo delle nostre auto diesel ha giocato un ruolo significativo nella nostra evoluzione in un marchio premium.
Negli ultimi anni, la rivoluzione elettrica si è evoluta più rapidamente di quanto la maggior parte di noi avrebbe potuto immaginare. Ed è in gran parte spinta dall'inasprimento delle normative sulle emissioni allo scarico, nonché dalla domanda dei clienti in risposta alla crisi climatica e al desiderio di un'aria cittadina più pulita. Solo cinque anni fa, il motore diesel era il nostro pane quotidiano in Europa, proprio come lo era per la maggior parte delle altre case automobilistiche. La maggior parte delle auto che abbiamo venduto in Europa nel 2019 era alimentata a diesel, mentre i modelli elettrici stavano appena iniziando a guadagnare terreno.
Oggi, la maggior parte delle nostre vendite nel continente è di auto elettrificate. L'anno scorso abbiamo aumentato le vendite di auto 100% elettriche del 70% e la nostra quota di mercato globale dell'elettrico del 34%. I numeri parlano chiaro, sottolineando che la direzione completamente elettrica verso cui ci stiamo dirigendo è quella giusta da prendere, e lo facciamo tenendo alta la bandiera.
Anche se il nostro futuro è 100% elettrico, la nostra gamma mista comprende alcuni eccellenti modelli plug-in e mild hybrid e fungerà da ponte perfetto verso quel futuro.
Una storia di orgoglio
Prima di dire addio alle nostre auto diesel, facciamo una passeggiata nel viale dei ricordi ed esploriamo come tutto è iniziato e si è svolto. Ecco alcune pietre miliari nella nostra storia del diesel:
- Anno 1979. Né la Svezia né l'Europa sono un mercato diesel. Coloro che acquistano auto diesel tendono ad essere tassisti o viaggiatori a lungo raggio. Ma le persone hanno lentamente iniziato a vedere i vantaggi dei motori diesel più efficienti e la domanda è in aumento. Quindi, abbiamo dato ascolto ai nostri clienti e introdotto la nostra prima auto diesel: la Volvo 244 GL D6.
- 2001. La scena delle auto diesel guadagna slancio. Con il lancio della Volvo V70, è finalmente giunto il momento di presentare il nostro primo motore diesel costruito da noi. Questo cinque cilindri, prodotto nello stabilimento Volvo Powertrain di Skövde, in Svezia, sarà un enorme successo e alimenterà molte auto Volvo in tutta Europa. È prodotto in diverse versioni ed è così potente che viene persino utilizzato in pista in un'auto chiamata S60 Challenge. Curiosità: i nostri amici di Volvo Penta decidono di realizzare una versione marina di questo motore.
- 2008. È giunto il momento del nostro prossimo grande traguardo nel settore diesel: il lancio della gamma Drive-E, caratterizzata da motori diesel da 1,6 litri piccoli ma altamente efficienti. Con il sole sul viso e il vento alle spalle, puoi percorrere 1.300 km con un solo serbatoio e livelli di emissioni di CO2 così bassi da essere classificati come "motori verdi" in Svezia. I motori Drive-E sono costruiti in modo flessibile e funzionano bene in diversi modelli Volvo. Inoltre, con il loro equilibrio tra efficienza e prestazioni, segnano un grande passo avanti nella tecnologia diesel.
- 2012. Lanciamo la Volvo V60 D6 plug-in hybrid, un'auto unica: è la prima plug-in hybrid al mondo dotata di motore diesel. All'epoca, è il nostro modello tecnicamente più avanzato di sempre: elettrica, ibrida e una muscle car allo stesso tempo. Ed è davvero una meraviglia ingegneristica. A seconda della modalità di guida, può percorrere fino a 50 chilometri in elettrico, ha un'autonomia totale fino a 1.000 chilometri e, con una potenza combinata di 215+70 cavalli, accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi.
- 2013. Per la seconda volta nella storia, lanciamo una famiglia di motori diesel completamente autocostruita: Volvo Engine Architecture (VEA). La combinazione di una maggiore pressione di iniezione e dell'esclusiva tecnologia i-ART è considerata rivoluzionaria nell'industria diesel. I nostri clienti possono godere di un migliore risparmio di carburante, minori emissioni e una potenza elevata, con un suono distinto e ruggente come bonus. I nuovi motori sono utilizzati in diversi modelli e diventano un successo nella XC90 generazione 2. Continuano a vivere fino alla fine, alimentando le ultimissime V60 e XC90 diesel che costruiamo.
- 2023. Ci allontaniamo dai motori a combustione vendendo la nostra partecipazione in Aurobay, la joint venture per i motori a combustione che abbiamo insieme a Geely Holding.
Quale ricordo diesel occupa un posto speciale nel tuo cuore?