Il futuro dei materiali di lusso è naturale, sostenibile e responsabile

Stiamo abbandonando gli interni in pelle a favore di altri materiali sostenibili. In tal modo siamo perfettamente al passo con le attuali tendenze nel design dei materiali.

Volvo C40 Recharge Pure Electric con interni leather-free.

La nostra C40 completamente elettrica è la prima Volvo con interni completamente privi di pelle.

La C40 Recharge è un modello importante per il nostro futuro elettrico e commerciale, come hai potuto leggere in precedenza quest'anno. Ma c'è un altro aspetto per cui il nuovo crossover Pure Electric rappresenta il nostro futuro: è il primo modello Volvo con interni completamente leather-free. Pertanto la C40 è un segno distintivo del nostro impegno che prevede che in futuro tutte le Volvo completamente elettriche saranno leather-free.


Sebbene le pelli grezze fornite oggi a Volvo Cars siano ricavate in modo responsabile come sottoprodotti dell'industria di carne bovina, vogliamo sostenere il benessere degli animali contribuendo a ridurre la domanda di pelle.


Il nostro passaggio a interni privi di pelle è dovuto anche a una preoccupazione per l'impatto ambientale negativo dell'allevamento di bestiame, comprese le emissioni di gas serra e la deforestazione.


Oltre all'eliminazione della pelle, puntiamo a ridurre continuamente l'uso di determinati materiali contenenti prodotti animali all'interno delle nostre auto, come determinate plastiche, gomme, lubrificanti e adesivi, che spesso contengono sottoprodotti derivanti da allevamenti di animali.


"Trovare prodotti e materiali che supportino il benessere degli animali sarà difficile, ma non è un motivo per evitare questo importante tema", ha dichiarato Stuart Templar, uno dei nostri esperti di sostenibilità. "È una sfida che deve essere affrontata. Avere una mentalità autenticamente progressista e sostenibile significa che dobbiamo porci domande difficili e cercare attivamente le risposte".


Naturalmente continueremo a offrire ai nostri clienti degli interni di classe. Quindi, al posto della pelle cerchiamo attivamente fonti sostenibili e di alta qualità per molti materiali. Nelle nostre nuove auto elettriche, ai guidatori Volvo verranno offerte scelte di interni di alta qualità prodotti con materiali "bio-attributed" e riciclati, nonché diversi tipi di tessuti di alta qualità con lana di origine responsabile.

"Entro il 2025, il nostro obiettivo è avere il 25% del materiale delle nuove Volvo con materiali riciclati e biologici".

Il punto è che sta cambiando la definizione stessa di premium e lusso. Il mondo del design si sta muovendo verso ciò che viene chiamato "conscious design", in cui la sostenibilità e l'approvvigionamento responsabile svolgono un ruolo sempre più importante nella creazione di materiali e prodotti. Le ricerche sui clienti dimostrano inoltre che per loro la sostenibilità svolge un ruolo sempre più importante nella scelta dei prodotti di un marchio.Come dimostra un nuovo rapporto dei trend di Volvo Cars e del Future Laboratory, i designer di tutto il mondo si procurano attivamente materiali di alta qualità, sostenibili e di origine responsabile, nel tentativo di creare i prodotti di lusso del futuro. Ciò si sposa bene con la nostra attenzione all'economia circolare e alla creazione di prodotti più sostenibili.


Un buon esempio è un nuovo materiale per interni creato da Volvo, chiamato Nordico, che farà il suo debutto nella nostra nuova generazione di auto completamente elettriche. È composto da tessuti creati con materiali riciclati quali bottiglie in PET, materiali "bio-attributed" provenienti da boschi sostenibili in Svezia e Finlandia e tappi riciclati dal settore vinicolo. In altre parole: molto sostenibile eppure di massima qualità.


Entro il 2025 il nostro obiettivo è avere il 25% del materiale delle nuove Volvo composto da contenuti riciclati e biologici, nell'ambito della nostra ambizione di diventare un'azienda circolare entro il 2040. Un altro obiettivo è che tutti i nostri fornitori immediati, compresi quelli di materiali, utilizzino il 100% di energia rinnovabile entro il 2025.


Quindi, come per tutto il resto, lo sviluppo di materiali futuri rimane un "work in progress". Ma possiamo essere certi di essere all'avanguardia in questo sviluppo e di essere all'altezza della nostra ambizione di essere un'azienda che prende la sostenibilità altrettanto sul serio quanto la sicurezza.

Condividi