Attenzione
Fai attenzione quando il bagagliaio si apre o si chiude. Assicurati che nessuna persona si trovi nelle vicinanze del bagagliaio in movimento. Usa sempre con cautela le funzioni di apertura del bagagliaio.
Non toccare i bracci di supporto del bagagliaio: sono altamente pressurizzati e la loro manomissione può causare gravi lesioni.
Dopo l'uso, controlla che il display indichi che il bagagliaio è completamente chiuso.
Se l'auto è sbloccata, per aprire il bagagliaio puoi usare il pulsante al centro del portellone.
Oppure, puoi aprire il bagagliaio anche dal display all'interno dell'auto.
Pulsante all'interno del bagagliaio


Premi il pulsante di chiusura sul lato interno destro del portellone del bagagliaio per chiuderlo. Premi due volte il pulsante per attivare la chiusura ritardata. Il ritardo è di circa 30 secondi.
Puoi anche utilizzare il pulsante di chiusura per regolare l'apertura del bagagliaio. Questa funzione ti serve se vuoi ridurre l'apertura del bagagliaio per comodità o se ti trovi in un luogo con un soffitto basso, come un garage.
Chiusura dell'auto con il bagagliaio aperto
Se chiudi l'auto con il bagagliaio aperto, si bloccano tutte le portiere e si attiva l'allarme solo per le portiere chiuse. Se poi lo chiudi, il bagagliaio si blocca e l'allarme non viene attivato in questa parte.