Il freno di stazionamento blocca le ruote posteriori dell'auto. Quando l'auto è parcheggiata, monitora la presa e, se necessario, l'aumenta automaticamente.
Premendo il pulsante P sulla levetta a volante, inserisci il cambio sulla marcia di parcheggio e il freno di stazionamento dell'auto si attiva.1
L'auto inserisce automaticamente il freno di stazionamento in diverse situazioni. Alcune di queste sono:
- Quando l'auto è rimasta ferma a lungo con la funzione auto hold attiva.
- Quando esci dall'auto.
- Quando colleghi un cavo di ricarica alla tua auto.
- Al termine di una manovra di parcheggio assistito.
L'area delle informazioni per il conducente indica se il cambio dell'auto è in posizione di parcheggio e il freno di stazionamento è inserito.
Attenzione
Evita di parcheggiare in pendenza in inverno. Gli pneumatici potrebbero perdere trazione anche se il freno di stazionamento è inserito. Sei sempre responsabile di parcheggiare in modo sicuro. Controlla il simbolo di avvertimento del freno di stazionamento per conoscerne lo stato.
![Simbolo della spia del freno di stazionamento](https://www.volvocars.com/images/support/img1d66d37cc8d81390c0a801f22bf0309d_1_--_--_PNG.png?imwidth=1280)
Disinserimento automatico
Il freno di stazionamento viene disinserito automaticamente quando inserisci una marcia.
Nota
Pulsante P
A velocità elevate, tenendo premuto il pulsante P, l'auto rallenta in modo costante. Questa è un'alternativa alla frenata normale. Utilizza il pulsante P in questo modo solo se non riesci a frenare con il pedale del freno.