Controllo elettronico di stabilità
Il controllo elettronico di stabilità1 comprende diverse funzioni secondarie in grado di azionare automaticamente i freni della tua auto per evitare sbandamenti quando l'auto rileva una perdita di trazione o di controllo dello sterzo. L'ESC interviene azionando i freni su ciascuna ruota singolarmente. Quando questo intervento avviene, il simbolo dell'ESC lampeggia sul display del conducente.

Il controllo di stabilità della tua auto include diverse altre funzioni, quali ad esempio:
Sistema frenante antibloccaggio2 | Il sistema frenante antibloccaggio dell'auto impedisce il blocco dei freni durante le frenate brusche. Questo migliora le prestazioni di frenata e la manovrabilità e aiuta a stabilizzare l'auto. |
Stabilizzatore rimorchio | Fa parte del sistema ESC e può intervenire in caso di rilevamento di sbandamento bilaterale durante il traino di un rimorchio. |
Controllo della trazione3 | Il TCS è una funzione di sicurezza progettata per rilevare la perdita di trazione da parte delle ruote. La funzione aiuta così le ruote a recuperare la trazione attivando interventi di frenata. |
Controllo della stabilità con rigenerazione | Aiuta a prevenire il blocco delle ruote durante l'intervento della la frenata rigenerativa. |