
Per portare il regolatore elettronico della velocità nel modo di attesa:
Premere il pulsante al volante
(2).

Le indicazioni e i simboli del regolatore elettronico della velocità sul display del conducente cambiano colore da BIANCO a GRIGIO. Il regolatore è temporaneamente disattivato, quindi il conducente deve regolare la velocità manualmente.
Modo di attesa a seguito di intervento del conducente
Il Regolatore elettronico della velocità è disattivato temporaneamente nei seguenti casi:
- si utilizza il freno di servizio
- si porta la leva selettrice in posizione N
- si tiene premuto il pedale della frizione per più di 1 minuto
- il conducente mantiene una velocità superiore a quella memorizzata per più di 1 minuto.
In questi casi, il conducente deve regolare la velocità manualmente.
Un temporaneo aumento della velocità con il pedale dell'acceleratore, ad esempio in caso di sorpasso, non modifica l'impostazione - rilasciando il pedale, l'automobile si riporta sull'ultima velocità memorizzata.
Modo di attesa automatico
Il regolatore elettronico della velocità si disattiva temporaneamente e si porta nel modo di attesa se:
- le ruote perdono aderenza
- regime troppo basso/alto
- la temperatura nei freni diventa eccessiva
- la velocità è scende al di sotto di 30 km/h (20 mph).
In questi casi, il conducente deve regolare la velocità manualmente.