È possibile aumentare/diminuire la velocità max rispetto al limite indicato dai segnali. Ad esempio, se l'automobile rispetta il limite di 70 km/h (43 mph) indicato dal segnale, il conducente può decidere di procedere a 75 km/h (47 mph).


L'automobile applica la tolleranza impostata di 5 km/h (4 mph) finché vengono superati segnali indicanti un limite di 70 km/h (43 mph).
La tolleranza resta valida finché non viene superato un segnale indicante un limite superiore o inferiore. In tal caso l'automobile segue il nuovo limite di velocità e la tolleranza è cancellata dalla memoria.
Se la funzione Indicazioni sui segnali stradali*2 è attivata, il limite di velocità indicato viene visualizzato anche con un indicatore colorato sul tachimetro.
La tolleranza si regola allo stesso modo in cui si gestisce la velocità del limitatore di velocità.