Attenzione
Regolare il sedile e bloccarlo prima di mettersi in marcia. Regolare il sedile con cautela. Una regolazione incontrollata o imprecisa comporta il rischio di schiacciamento.
Importante
Prima di ribaltare lo schienale, verificare che non vi siano oggetti sul sedile posteriore. Inoltre, le cinture di sicurezza non devono essere allacciate. In caso contrario potrebbe danneggiarsi il rivestimento del sedile posteriore.
Importante
Nota
Può essere necessario spostare in avanti i sedili anteriori e/o alzare gli schienali anteriori per ripiegare completamente in avanti gli schienali posteriori.
Ripiegamento dello schienale

Verificare che non vi siano né persone né oggetti sul sedile posteriore.
Abbassare il poggiatesta del sedile centrale manualmente.
Tenere premuto il pulsante. I pulsanti si trovano sul piano portaoggetti, sul lato sinistro dell'automobile.
Il sedile si sblocca ma rimane in posizione. I poggiatesta si ripiegano automaticamente.
Ripiegare manualmente lo schienale in posizione orizzontale.
Affinché sia possibile ripiegare il sedile posteriore, l'automobile deve essere ferma con almeno una portiera posteriore aperta.
Risistemazione dello schienale in posizione eretta
Per riportare manualmente lo schienale in posizione eretta:
Portare lo schienale verso l'alto/all'indietro con la mano.
Spingere lo schienale ulteriormente finché il fermo non entri in intervento.
Il poggiatesta deve essere estratto manualmente.
Alzare il poggiatesta centrale all'occorrenza.