Attenzione
Inserire sempre il freno di stazionamento quando si parcheggia su superfici in pendenza - l'innesto di una marcia o la posizione P del cambio automatico non sono sufficienti per mantenere ferma l'automobile in ogni situazione.

Inserimento del freno di stazionamento
Premere a fondo il pedale del freno di servizio.
Tirare con decisione la leva verso l'alto.
La spia di allarme sul quadro strumenti si accende.
Nota

Rilasciare il pedale del freno di servizio e accertarsi che l'automobile non possa muoversi.
Se l'automobile si muove, tirare la leva verso l'alto finché non si sente almeno un altro scatto.
- Per parcheggiare, portare la leva del cambio manuale in 1a o la leva selettrice del cambio automatico in posizione P.
Parcheggio in pendenza
Se l'automobile è parcheggiata in salita:
- Girare le ruote in direzione opposta al bordo della strada.
Se l'automobile è parcheggiata in discesa:
- Girare le ruote verso il bordo della strada.
Disinserimento del freno di stazionamento
Premere a fondo il pedale del freno di servizio.
Tirare leggermente verso l'alto la leva del freno di stazionamento, premere il pulsante, abbassare la leva e rilasciare il pulsante.
La spia di allarme sul quadro strumenti si spegne.
Se il conducente dimentica di disinserire il freno di stazionamento, è avvertito, oltre che dalla spia già accesa, da un segnale acustico. Inoltre, se l'automobile raggiunge una velocità di 10 km/h, viene visualizzato un messaggio nel quadro strumenti.