- Consultare la ECO Guide per informazioni sulla guida economica.
- Per ridurre al minimo il consumo di carburante, attivare la funzione ECO1.
- Non utilizzare i pneumatici invernali al termine dell'inverno.
- Guidare nella marcia più alta possibile, in base al traffico e alle condizioni stradali - riducendo il regime si riduce il consumo di carburante. Aiutarsi con l'indicatore di cambio marce2.
- Evitare accelerazioni e frenate brusche non necessarie.
- La velocità elevata dà un consumo di carburante aumentato; la resistenza aumenta con la velocità.
- Non riscaldare il motore al minimo, ma procedere con un carico leggero non appena possibile - il motore freddo consuma più carburante.
- Controllare regolarmente che la pressione dei pneumatici sia corretta. Per ridurre al minimo i consumi si raccomanda la pressione dei pneumatici ECO, vedere Pneumatici - pressioni dei pneumatici approvate.
- La scelta degli pneumatici può incidere sul consumo di carburante; consigliarsi con un concessionario in merito agli pneumatici più adatti.
- Togliere dall'automobile gli oggetti inutili - maggiore è il carico maggiore è il consumo di carburante.
- In sede di frenata, utilizzare il freno motore, se non comporta rischi per gli altri utenti della strada.
- Carico sul tetto e box portascì aumentano la resistenza all'aria e quindi il consumo di carburante - rimuovere il portapacchi quando non viene utilizzato.
- Evitare di guidare con i finestrini aperti.
Per maggiori informazioni, vedere Filosofia ambientale Volvo e Consumo di carburante ed emissioni di CO2.
Attenzione
Non spegnere mai il motore durante la guida, ad esempio in discesa, in quanto si disattivano sistemi importanti come servosterzo e servofreno.