montaggio
Abbassare l'automobile in modo che la ruota non possa girare.


Reinstallare gli eventuali copriruota integrali.
Nota
Risistemazione di martinetto* e attrezzi

Dopo l'utilizzo, riporre correttamente gli attrezzi e il martinetto nel blocco in schiuma.
Risistemare gli eventuali attrezzi utilizzati nei corrispondenti vani nel blocco in schiuma nel seguente ordine:
- occhiello di traino/imbuto/chiave Torx/chiave a tubo per i dadi delle ruote bloccabili/attrezzo per copriruota
- martinetto (regolarlo all'altezza corretta con la manovella in modo che si inserisca nel vano del blocco in schiuma, con l'impugnatura sopra il piede e inserita nella scanalatura)
- chiave a tubo (sopra il martinetto).
Se la ruota di scorta è stata utilizzata, la ruota forata può essere inserita nel sacchetto di plastica contenuto nella confezione con i guanti. Risistemare il blocco in schiuma nel vano di rimessaggio e serrare la vite di fissaggio nel pavimento del vano.
Se la ruota di scorta non è stata utilizzata, risistemare il blocco in schiuma nella ruota di scorta, quindi risistemarla nel vano di rimessaggio. Serrare la vite di fissaggio nel pavimento del vano di rimessaggio.
Nota
- Dopo aver gonfiato un pneumatico, rimontare sempre il cappuccio della valvola per evitare che ghiaia, sporcizia ecc. possano danneggiarla.
- Utilizzare esclusivamente cappucci delle valvole in plastica. I cappucci delle valvole in metallo possono ossidarsi e risultare difficili da svitare.