
Il quadro strumenti visualizza la posizione della leva selettrice con i seguenti numeri o lettere: P, R, N, D, S*, 1, 2, 3 ecc.
Posizioni del cambio

Le posizioni del cambio automatico sono indicate a destra sul quadro strumenti. (È acceso un solo indicatore alla volta, cioè quello per la posizione attuale del selettore.)
Posizione di parcheggio - P
Selezionare la posizione P per avviare o parcheggiare l'automobile.
- Per disinserire la posizione P è necessario premere a fondo il pedale del freno.
Nota
In posizione P il cambio è bloccato meccanicamente. Per motivi di sicurezza, inserire anche il freno di stazionamento.
Nota
Importante
Attenzione
Posizione di retromarcia - R
L'automobile deve essere ferma quando si seleziona la posizione R.
Posizione di folle - N
Non è selezionata alcuna marcia e il motore può essere avviato. Inserire il freno di stazionamento quando l'automobile è ferma con la leva selettrice in posizione N.
Posizione di marcia - D
D è la normale posizione di marcia. Il cambio inserisce automaticamente una marcia più alta o bassa, a seconda dell'accelerazione e della velocità. L'automobile deve essere ferma quando si seleziona la posizione D dalla posizione R.
Geartronic - Posizioni del cambio manuale (+S-)
Con la leva selettrice in posizione manuale "+S-", il motore diesel è sempre in funzione. In tal caso, il conducente deve cambiare marcia manualmente e l'automobile sfrutta il freno motore quando si rilascia il pedale dell'acceleratore.

La modalità di cambio manuale è ottenuta spostando di lato la leva dalla posizione D al finecorsa presso "+S-". La spia del quadro strumenti "+S-" cambia di colore dal BIANCO all'ARANCIONE e i numeri 1, 2, 3 ecc. sono visualizzati in un riquadro a seconda della marcia innestata al momento.
- Portare la leva in avanti verso "+" (più) per passare alla marcia superiore e rilasciarla per ritornare alla posizione neutra fra + e "–.
oppure
- Tirare la leva all'indietro verso "–" (meno) per passare alla marcia inferiore e rilasciarla.
La posizione del cambio manuale "+S–" può essere selezionata in qualunque momento durante la marcia.
Per evitare strappi e blocchi del motore, Geartronic riduce automaticamente la marcia se il conducente riduce la velocità a un valore minore a quello adatto per la marcia inserita.
Per ritornare alla posizione di marcia automatica:
- Portare la leva al finecorsa D.
Geartronic - Posizione Inverno
Per mettersi in marcia più facilmente su fondi stradali scivolosi è possibile inserire la 3a manualmente.
- Premere il pedale del freno e portare il selettore dalla posizione D al finecorsa presso "+S–". Il segno sul quadro strumenti passa da D al numero 1.
- Passare alla 3a portando 2 volte la leva in avanti verso "+" (più). Il carattere sul display strumenti passa da 1 a 3.
- Rilasciare il freno e accelerare gradualmente.
Nella posizione Inverno, l'automobile si mette in marcia a un regime inferiore e con una potenza ridotta sulle ruote motrici.
Kick-down
Quando il pedale dell'acceleratore viene abbassato completamente (oltre la normale posizione di piena accelerazione) si inserisce automaticamente una marcia più bassa (kick-down).
Se il pedale dell'acceleratore viene rilasciato dalla posizione di kick-down, si inserisce automaticamente una marcia più alta.
Il kick-down si utilizza quando si deve raggiungere la massima accelerazione, ad esempio in caso di sorpasso.
Funzione di sicurezza
Per impedire il raggiungimento di regimi troppo alti, il programma di comando del cambio è dotato di una protezione contro lo scalo di marcia che esclude la funzione kick-down.
Geartronic non permette i passaggi a marce inferiori/kick-down se questi comportano regimi tali da danneggiare il motore. Se il conducente tuttavia tenta di effettuare il passaggio a una marcia inferiore a regime elevato, non succede nulla – rimane inserita la marcia originaria.
Quando si attiva il kick-down, l'automobile può passare automaticamente a una marcia inferiore scalando di una o più marce a seconda del regime del motore. L'automobile passa a una marcia superiore quando il motore raggiunge il regime max per impedire danni al motore.