Montaggio
Pulire le superfici di appoggio fra ruota e mozzo.
Montare la ruota. Serrare a fondo i dadi della ruota.
Abbassare l'automobile in modo che la ruota non possa girare.

Serrare i dadi della ruota in sequenza. È importante serrare i dadi alla coppia corretta. Serrare a 140 Nm. Controllare la coppia con una chiave torsiometrica.

Separare l'occhiello di traino e la chiave per i dadi delle ruote svitandoli. Riporre la chiave per i dadi delle ruote e il martinetto nei rispettivi scomparti del sacchetto. Stringere forte la cinghietta centrale del sacchetto e utilizzare l'altra cinghietta per fissare il sacchetto all'occhiello fermacarico posteriore sul lato sinistro del bagagliaio. Sistemare il sacchetto in modo che non rimanga impigliato alla chiusura del portellone. La freccia bianca sul sacchetto deve essere rivolta in avanti.
Nota
- Dopo aver gonfiato un pneumatico, rimontare sempre il cappuccio della valvola per evitare che ghiaia, sporcizia ecc. possano danneggiarla.
- Utilizzare esclusivamente cappucci delle valvole in plastica. I cappucci delle valvole in metallo possono ossidarsi e risultare difficili da svitare.
Attenzione
Il sacchetto deve essere fissato con la freccia bianca rivolta verso il lato anteriore dell'automobile (vedere figura ripiegata).
Attenzione
Non infilarsi mai sotto l'automobile quando è sollevata con il martinetto.
Quando si solleva l'automobile con il martinetto, i passeggeri devono lasciare l'abitacolo.
Parcheggiare l'automobile in modo che i passeggeri siano separati dal ciglio della strada dall'automobile o, preferibilmente, da un guardrail.