Controllo della pressione dei pneumatici
Leggere la pressione del pneumatico sul manometro.
- Se è inferiore a 1,31 bar, il pneumatico non è sufficientemente stagno. Si sconsiglia di rimettersi in viaggio. Rivolgersi a un gommista.
- Se la pressione del pneumatico è superiore a 1,3 bar1, il pneumatico deve essere gonfiato alla pressione corretta indicata nella tabella delle pressioni pneumatici, vedere Pneumatici - pressioni dei pneumatici approvate. Sfiatare l'aria con la valvola di riduzione della pressione se la pressione del pneumatico è eccessiva.
Attenzione
Verificare che il compressore sia spento. Scollegare il flessibile dell'aria e il cavo.

Montaggio della copertura della valvola2
Applicare il cappuccio della valvola.
Premere il bordo senza foro della copertura nella posizione più vicina al pneumatico (B). Inclinare quindi il coperchio verso il cerchione, premendo leggermente verso il basso il bordo superiore angolato per inserirlo sotto il bordo del cerchione. Controllare che la copertura sia allineata alla superficie del cerchione e, in caso contrario, premere con cautela la parte rimasta sporgente.
Nota
- Dopo aver gonfiato un pneumatico, rimontare sempre il cappuccio della valvola per evitare che ghiaia, sporcizia ecc. possano danneggiarla.
- Utilizzare esclusivamente cappucci delle valvole in plastica. I cappucci delle valvole in metallo possono ossidarsi e risultare difficili da svitare.
Nota
Attenzione
Si raccomanda di recarsi presso il riparatore autorizzato Volvo più vicino per sostituire/riparare il pneumatico danneggiato. Informare il riparatore che il pneumatico contiene composto sigillante.