Programmazione della guida

È importante programmare con cura la guida ad alimentazione elettrica per assicurare la massima autonomia.

Per sfruttare al massimo l'alimentazione elettrica:

  • Verificare dove si trovano le stazioni di ricarica.
  • Scegliere in primo luogo parcheggi con stazioni di ricarica.
  • Bilanciare il consumo elettrico con il pedale dell'acceleratore per sfruttare i vantaggi del motore elettrico.

 Attenzione

Ricordare che, in modalità di alimentazione elettrica, il motore non emette alcun rumore e bambini, pedoni, ciclisti e animali potrebbero avere difficoltà a percepire l'avvicinamento dell'automobile. Questa avvertenza è particolarmente importante quando l'automobile procede a bassa velocità, ad esempio in un parcheggio.

 Nota

È consigliabile abituarsi a iniziare un viaggio con la batteria ibrida completamente carica.

Stile di guida

Il motore elettrico funge sia da motore che da alternatore. Durante la frenata, la relativa forza viene sfruttata per ricaricare la batteria ibrida. Diversamente, l'energia termica si disperderebbe.

Ecco alcuni consigli per ridurre il consumo di corrente (e quindi aumentare l'autonomia) senza aumentare il tempo di percorrenza o ridurre il piacere di guida.

  • Non mantenere ferma l'automobile in salita premendo il pedale dell'acceleratore. Utilizzare invece il pedale del freno.
  • Sfruttare il freno motore e decelerare premendo gradualmente il pedale del freno: in tal modo si ricarica la batteria ibrida e si aumenta l'autonomia del motore elettrico.
  • Una velocità elevata aumenta notevolmente il consumo di corrente a causa della maggiore resistenza all'aria. Raddoppiando la velocità, la resistenza all'aria aumenta di 4 volte.
  • Sottoporre regolarmente l'automobile a manutenzione. Rispettare gli intervalli di assistenza raccomandati da Volvo.
  • Per trainare un'altra automobile si consuma molta corrente elettrica. Utilizzare la modalità AWD. In tal modo, la batteria ibrida si ricarica e migliorano le caratteristiche di guida e la tenuta di strada, vedere Sistema di propulsione - modalità di marcia.

Temperatura esterna

Motore elettrico, elettronica e batterie offrono la massima funzionalità a circa 25°C. Quando l'automobile è collegata a una presa elettrica, viene climatizzata fino a raggiungere l'intervallo di temperatura ottimale. In caso di avvio in un clima freddo o guida al di fuori dell'intervallo di temperatura consentito, il riscaldamento è garantito dall'avvio automatico di riscaldatore a carburante ed eventualmente motore a scoppio. In caso di alimentazione elettrica, la potenza dell'automobile diminuisce se la temperatura diventa troppo bassa.

Allo stesso modo, può essere necessario raffreddare il sistema durante la guida in climi caldi.

 Nota

Il motore diesel sarà sempre acceso, se la temperatura esterna scende a valori molto rigidi.

Utenze elettriche

Maggiore è il numero di utenze elettriche attivate nell'automobile (per radio, riscaldamento di cristalli, specchi retrovisori, sedili ecc.), maggiore sarà il consumo.