
Nota
Importante
Qualora il martinetto* sia in dotazione all'automobile, esso è progettato esclusivamente per un uso occasionale e per brevi periodi, ad esempio in occasione della sostituzione di una ruota a seguito di foratura. Per sollevare l'automobile è consentito solamente l'uso del martinetto in dotazione al modello specifico. Se l'automobile è sollevata con maggiore frequenza o per periodi più lunghi di quelli richiesti per la sostituzione di una ruota, si raccomanda un martinetto da officina. In tal caso, attenersi ai manuali di istruzioni in dotazione all'attrezzatura.
Quando il martinetto non è usato, conservarlo al suo posto sotto il pianale del vano di carico. Avvitare su se stesso il martinetto per farlo entrare in sede.
Attenzione
- Applicare il freno di stazionamento e impostare il selettore del cambio in posizione di parcheggio (P).
- Bloccare le ruote appoggiate al suolo con blocchi di legno massicci o grandi pietre.
- Controllare che il martinetto sia integro e pulito e che i filetti siano ben lubrificati.
- Controllare che il martinetto sia posizionato su una superficie piana e solida, non scivolosa e priva di pendenze.
- Il martinetto deve essere fissato correttamente al relativo attacco.
- Non interporre alcun oggetto fra il terreno e il martinetto né fra il martinetto e il relativo attacco.
- Quando si solleva l'automobile con il martinetto, i passeggeri devono lasciare l'abitacolo.
- Se la sostituzione della ruota deve essere effettuata in condizioni di traffico, i passeggeri devono portarsi in un luogo sicuro.
- Per sostituire un pneumatico, utilizzare il martinetto dell'automobile. Per tutti gli altri lavori, utilizzare i supporti per sostenere l'automobile.
- Non coricarsi e non infilare nessuna parte del corpo sotto l'auto quando questa viene sollevata con il martinetto.
Attenzione
Quando non è usato, il martinetto deve essere conservato nel proprio vano di custodia.
Esporre il triangolo di emergenza e attivare i lampeggiatori di emergenza per es. se si deve sostituire una ruota in un luogo trafficato.
Nota
Posizionare il martinetto o i bracci di sollevamento negli appositi punti del sottoscocca dell'auto. Le marcature triangolari nella copertura di plastica indicano dove sono ubicati gli attacchi per martinetto/i punto di sollevamento. Sono disponibili due attacchi per il martinetto su ogni lato dell'automobile. Presso ogni attacco è presente un'apertura per il martinetto.
