La funzione CTA non si attiva in modo ottimale in tutte le situazioni e presenta alcuni limiti. Ad esempio, i sensori CTA non possono "vedere" attraverso altri veicoli parcheggiati o oggetti che coprono la vista.
Alcuni esempi di situazioni in cui il "campo visivo" della funzione CTA può essere limitato in modo assoluto e veicoli che sopraggiungono possono essere rilevati solamente a distanza ravvicinata:


Settore in cui il CTA è cieco.
Settore in cui il CTA può rilevare/"vedere".
Procedendo lentamente in retromarcia, cambia l'angolo dell'automobile rispetto al veicolo/oggetto che copre la vista, quindi il settore cieco diminuisce rapidamente.
- Sporco, ghiaccio e neve sopra i sensori possono pregiudicare il corretto funzionamento dei sistemi e disabilitare gli avvertimenti.
- Il CTA si disattiva quando si collega un rimorchio all'impianto elettrico dell'automobile.
Sensori
I sensori della funzione CTA sono ubicati dietro ciascun angolo dei parafango/paraurti posteriori. I sensori sono usati anche dalla funzione Blind Spot Information (BLIS).

Per garantire il funzionamento ottimale è importante mantenere pulite le superfici davanti ai sensori.
Non fissare nessun oggetto, nastro adesivo, etichette o simili nell'area dei sensori.