Quando è estratto, il copribagagliaio nasconde gli oggetti conservati nel bagagliaio.
Montaggio
Inserire una delle estremità del copribagagliaio nella rientranza nel pannello laterale del bagagliaio.
Inserire quindi l'altra estremità del copribagagliaio nell'incasso nel pannello laterale sull'altro lato.
Premere a fondo le estremità su entrambi i lati, una alla volta.
Quando si sente uno scatto e i segni rossi sulle estremità sono nascosti, il copribagagliaio è fissato. Controllare che non possa muoversi.
Ripiegare in avanti la piastra protettiva anteriore del copribagagliaio per eliminare lo spazio fra copribagagliaio e schienale posteriore.
Per utilizzare la rete protettiva* insieme al copribagagliaio, la rete deve essere montata per prima.
Utilizzo
Il copribagagliaio può essere estratto in due posizioni, una integrale e una di carico, nella quale il copribagagliaio è estratto parzialmente e che permette di accedere più a fondo al contenuto del bagagliaio.
Posizione integrale
Afferrare la maniglia ed estrarre il copribagagliaio facendolo scorrere sopra i pannelli laterali del bagagliaio. Estrarre al finecorsa.
Infilare i perni di fissaggio del copribagagliaio nelle scanalature dei pannelli laterali. Rilasciare inclinando leggermente la maniglia verso l'alto in modo da agganciare i perni di fissaggio.
Il copribagagliaio si fissa in posizione integrale.
Posizione di carico
Dalla posizione a copertura integrale:
Afferrare la maniglia per sganciare i perni di fissaggio.
Il copribagagliaio si ritrae in posizione di carico.
Ritorno dalla posizione di carico a quella integrale:
Afferrare la maniglia ed estrarre il copribagagliaio al finecorsa.
Rilasciare la maniglia in modo che i perni di fissaggio si aggancino.
Il copribagagliaio si blocca in posizione di carico.
Il copribagagliaio automatico* si porta dalla posizione integrale alla posizione di carico ogni volta che si apre il portellone e si estrae nuovamente alla chiusura del portellone. Il copribagagliaio rileva eventuali ostacoli e inverte il movimento automaticamente.
Nota
Il copribagagliaio potrebbe non muoversi automaticamente quando la temperatura nell'abitacolo è bassa.
Importante
Non appoggiare oggetti sopra il copribagagliaio.
Importante
Prestare attenzione al rischio di schiacciamento durante l'apertura e la chiusura del copribagagliaio automatico*.
Importante
Se si sistemano carichi ingombranti nel bagagliaio, il copribagagliaio automatico* deve essere portato in posizione ritratta per evitare che urti il carico.
Ritrazione
Dalla posizione a copertura integrale:
Sollevare la maniglia e tirarla indietro in modo che i perni di fissaggio del copribagagliaio siano disimpegnati dai fermi e rilasciare.
Dalla posizione di carico:
Afferrare la maniglia ed estrarre il copribagagliaio nelle scanalature fino alla posizione a copertura integrale. Sollevare la maniglia e tirarla indietro in modo che i perni di fissaggio siano disimpegnati dai fermi e rilasciare.
Risistemare il copribagagliaio facendo scorrere i fermi di fissaggio sopra i pannelli laterali finché non si blocca in posizione ritratta.
Ricordare che il copribagagliaio ritratto può ridurre la visibilità all'indietro.
Rimozione
In posizione ritratta:
Premere il pulsante di una delle estremità del copribagagliaio ritratto e sfilare.
Inclinare delicatamente il copribagagliaio verso l'alto/l'esterno.
L'altra estremità si stacca automaticamente ed è possibile sfilare il copribagagliaio dal bagagliaio.