Grazie alle modalità di guida, si accede rapidamente alle numerose funzioni ed impostazioni dell'automobile per soddisfare le varie esigenze di guida. Per assicurare le migliori caratteristiche di guida possibili nelle varie modalità di guida, è previsto un adattamento dei seguenti sistemi:
- Sterzo
- Motore/cambio/trazione integrale
- Freni
- Sospensioni pneumatiche e ammortizzatori
- Display del conducente
- Impostazioni climatizzatore
Selezionare la modalità di guida più adatta alle condizioni effettive di guida. Ricordare che non tutte le modalità di guida possono essere selezionate in tutte le situazioni.
Selezione della modalità di guida

Quando non è possibile selezionare una modalità di guida, viene visualizzato un messaggio, ad esempio:
- Imposs. selezionare, cambio manuale
- Imposs. selezionare, batteria scarica
- Imposs. selezionare, bassa temp.
- Imposs. selezionare per limitazioni
- Imposs. selezionare, velocità eccessiva.
Modalità di guida selezionabili
Attenzione
Attenzione
HYBRID
- È la modalità normale dell'automobile, che utilizza sia il motore elettrico che il motore a scoppio.
All'accensione, l'automobile è in modalità Hybrid. Il sistema di comando utilizza sia il motore elettrico che quello a scoppio - separatamente o in parallelo - e calcola la combinazione ottimale in termini di prestazioni, consumo di carburante e comfort. A velocità elevate, l'altezza libera da terra si imposta automaticamente su un livello inferiore per ridurre la resistenza all'aria. L'utilizzo esclusivo del motore elettrico dipende dal livello energetico della batteria ibrida e, ad esempio, dalla necessità di riscaldare/raffreddare l'abitacolo.
Con una potenza elevata disponibile è possibile utilizzare esclusivamente l'alimentazione elettrica. Premendo il pedale dell'acceleratore si accende solamente il motore elettrico, almeno fino al raggiungimento di una determinata posizione. Il motore a scoppio si accende quando si supera questo valore e il livello energetico della batteria è insufficiente per la potenza motore richiesta dal conducente con il pedale dell'acceleratore.
Con un livello energetico basso (batteria ibrida quasi scarica), il motore a scoppio si avvia più frequentemente per mantenere il livello energetico della batteria. Ricaricare la batteria ibrida da una presa da 230 VAC con il cavo di ricarica oppure attivare Charge nella videata funzioni per ripristinare l'utilizzo esclusivo dell'alimentazione elettrica, vedere la sezione "Mantenimento o aumento del livello di carica della batteria ibrida durante la guida".
Informazioni sul display del conducente
Durante la guida in modalità Hybrid, il display del conducente visualizza un misuratore della batteria ibrida. La lancetta nel misuratore della batteria ibrida indica l'energia richiesta dal conducente con il pedale dell'acceleratore. Il segno fra il fulmine e la goccia mostra l'energia disponibile. Per maggiori informazioni sui simboli relativi all'impianto ibrido, vedere la sezione "Informazioni concernenti i modelli ibridi sul display del conducente".


Il display del conducente mostra anche quando è restituita energia alla batteria (rigenerazione) in caso di frenata graduale. Per maggiori informazioni sulla rigenerazione, vedere la sezione "Freno di servizio".
PURE
- Guidare utilizzando esclusivamente il motore elettrico e ridurre al massimo il consumo di energia e le emissioni di anidride carbonica.
La modalità di guida consente di sfruttare al massimo la batteria ibrida. In questa modalità, tra l'altro, l'altezza libera da terra è inferiore per ridurre la resistenza all'aria e la potenza di alcune impostazioni del climatizzatore è ridotta per assicurare la massima autonomia possibile con il solo motore elettrico.
La modalità di guida Pure è disponibile quando il livello energetico della batteria ibrida è sufficiente. Anche in modalità Pure, il motore a scoppio si accende se il livello energetico della batteria diventa insufficiente. Il motore a scoppio si accende anche
- se la velocità è superiore a 125 km/h (78 mph)
- se il conducente richiede una trazione maggiore di quella disponibile ad alimentazione elettrica
- in caso di limitazioni di sistemi/componenti, ad esempio bassa temperatura esterna.
Climatizzatore ECO
In modalità Pure si attiva automaticamente il climatizzatore ECO nell'abitacolo per ridurre il consumo energetico.
Nota
In caso di condensa, premere il pulsante dello sbrinatore max, che funziona normalmente.
OFF ROAD
- Ottimizzare la manovrabilità nella guida su fondi difficili e strade in cattivo stato.
La modalità di guida prevede altezza libera da terra elevata, sterzo leggero, trazione integrale e funzione di marcia a bassa velocità con ausilio alla guida in discesa (Hill Descent Control) attivate.
La modalità di guida può essere attivata solo a bassa velocità e il tachimetro mostra il campo di limitazione della velocità. Se si supera questa velocità, la modalità Off Road viene disattivata e viene attivata la modalità di guida AWD.
Per assicurare la trazione su tutte le ruote, il motore a scoppio e il motore elettrico sono accesi di continuo, quindi aumenta il consumo di carburante.
In modalità Off Road, il display del conducente visualizza una bussola fra il tachimetro e il contagiri.
Nota
Nota
Importante
AWD
- Migliorare la tenuta di strada e la manovrabilità dell'automobile quando si utilizza la trazione integrale estesa.
Questa modalità di guida consente di ottimizzare la funzione trazione integrale su fondi stradali scivolosi e la manovrabilità. Inoltre, aumenta la stabilità durante la guida ad alta velocità, ad esempio con un rimorchio pesante o durante il traino.
Per assicurare la trazione su tutte e quattro le ruote, sono accesi sia il motore a scoppio che il motore elettrico, quindi aumenta il consumo di carburante.
Nelle altre modalità di guida, l'automobile adatta automaticamente il fabbisogno di trazione integrale in base al tipo di fondo e può accendere il motore elettrico o il motore a scoppio all'occorrenza.
POWER
- In modalità Power, lo stile di guida diventa più sportivo e la risposta all'accelerazione più rapida.
Questa modalità di guida ottimizza la potenza combinata di motore a scoppio e motore elettrico grazie alla trazione sia anteriore che posteriore. I passaggi di marcia diventano più rapidi e precisi e il cambio attribuisce la priorità alle marce con trazione maggiore. La risposta dello sterzo è più veloce, le sospensioni sono più rigide e la minore altezza libera da terra permette alla carrozzeria di seguire il profilo della strada per ridurre la tendenza allo sbandamento in curva.
Per assicurare la trazione su tutte e quattro le ruote, sono accesi sia il motore a scoppio che il motore elettrico, quindi aumenta il consumo di carburante.
INDIVIDUAL
- È possibile personalizzare una modalità di guida.
Selezionare una modalità di guida, quindi modificare le impostazioni in base alle caratteristiche di guida desiderate. Queste impostazioni sono memorizzate in un profilo conducente personale.
In Preimpost., selezionare una modalità di guida iniziale: Pure, Hybrid o Power.
Le potenziali regolazioni riguardano le impostazioni per:
- Videata conducente
- Forza di sterzata
- Caratteristiche trasmissione
- Caratteristiche di frenata
- Controllo sospensioni
- Clima ECO.
Accensione e spegnimento del motore a scoppio
Un sistema di comando avanzato determina la distanza da percorrere con la propulsione del motore a combustione, del motore elettrico o di entrambi in parallelo.
La funzione primaria è sfruttare i vari motori e l'energia disponibile della batteria ibrida nel modo più efficiente possibile, tenendo conto delle caratteristiche delle varie modalità di guida e dalla potenza richiesta dal conducente mediante il pedale dell'acceleratore.
Ci sono anche casi in cui si ricorre al motore a combustione interna in misura maggiore a causa di limitazioni temporanee nel sistema o dell'intervento di funzioni previste dalla normativa vigente per garantire un livello contenuto delle emissioni totali dell'automobile.