Inserimento del freno di stazionamento

Simbolo sul display del conducente
Spia | Funzione |
---|---|
![]() | Quando il freno di stazionamento è inserito, il simbolo è acceso. Se il simbolo lampeggia, si è verificata un'anomalia. Leggere il messaggio sul display del conducente. |
Inserimento automatico
Il freno di stazionamento si inserisce automaticamente:
- se la funzione Auto Hold (freno automatico ad automobile ferma) è attivata e l'automobile è rimasta ferma più di 5 minuti circa.
- se si seleziona la posizione P su una pendenza ripida.
- quando si spegne il motore. (Funzione selezionabile, vedere il paragrafo "Impostazioni del freno di stazionamento" di seguito).
Freno di emergenza
In caso di emergenza, il freno di stazionamento può essere inserito con l'automobile in movimento tenendo tirato il comando. La frenata si interrompe quando si rilascia il comando.
Nota
Disinserimento del freno di stazionamento

Disinserimento manuale
Disinserimento automatico
Parcheggio in pendenza
Attenzione
Se l'automobile è parcheggiata in salita:
- Girare le ruote nel verso lontano dal bordo marciapiede.
Se l'automobile è parcheggiata in discesa:
- Girare le ruote nella direzione verso il bordo marciapiede.
Carico pesante in salita
Un carico pesante, ad esempio un rimorchio, può far muovere l'automobile all'indietro al disinserimento automatico del freno di stazionamento in una salita ripida. Per evitare questo inconveniente, tirare in su il comando mentre ci si mette in marcia. Rilasciare il comando quando il motore raggiunge il regime di trazione.
Impostazioni del freno di stazionamento
La funzione di inserimento automatico può essere disattivata/riattivata sul display centrale: