Sospensioni pneumatiche e ammortizzatori
Il sistema è adattato in base alla modalità di guida selezionata e alla velocità dell'automobile. Utilizzando le sospensioni pneumatiche, l'altezza libera da terra viene regolata su un livello inferiore quando l'automobile procede ad alta velocità, in modo da ridurre la resistenza all'aria e aumentare la stabilità. Gli ammortizzatori sono generalmente impostati per assicurare il massimo comfort e si regolano continuamente al variare di fondo stradale, accelerazione dell'automobile, frenate e curve.
Il display del conducente indica quando è in corso la regolazione del livello.
Non è possibile regolare il livello se sono aperti una portiera o il cofano.
Impostazioni per il controllo del livello
Ausilio alla salita
L'automobile può essere abbassata per agevolare salita e discesa.
Attivazione dell'ausilio alla salita sul display centrale:
Disattivazione di sospensioni e controllo del livello
In alcuni casi è necessario disattivare la funzione, ad esempio se l'automobile deve essere sollevata con un martinetto. In caso contrario, la differenza di livello connessa al sollevamento con un martinetto può provocare problemi alle sospensioni pneumatiche.
Disattivazione della funzione sul display centrale:
Posizione di carico

Utilizzare i pulsanti nel bagagliaio per regolare l'altezza del retrotreno e agevolare carico e scarico o le operazioni di aggancio/sgancio di un rimorchio. Vedere la sezione "Carico".
Parcheggio
Accertarsi che il posto scelto per il parcheggio lasci uno spazio sufficiente sopra e sotto l'automobile, in quanto l'altezza libera da terra può variare in base a temperatura esterna, modalità di carico, utilizzo della posizione di carico o modalità di guida selezionata dopo l'avviamento.
Il livello potrebbe regolarsi anche entro un certo tempo dopo aver parcheggiato l'automobile. In questo modo si possono compensare variazioni di altezza dovute a variazioni di temperatura nelle sospensioni pneumatiche dovute al raffreddamento dell'automobile.
Trasporto
In caso di trasporto su traghetto, treno o autocarro, è consentito imbracare l'automobile solamente attorno ai pneumatici, evitando le altre parti del telaio. Le possibili variazioni delle sospensioni pneumatiche durante il trasporto potrebbero pregiudicare la sicurezza dell'imbracatura.