La pressione dei pneumatici diminuisce con il tempo. Questo è del tutto normale. Inoltre, la pressione dei pneumatici varia in base alla temperatura ambiente. I pneumatici con una pressione insufficiente aumentano il consumo di carburante, inoltre presentano una vita utile inferiore e riducono le caratteristiche di guida. Durante la guida, i pneumatici con una pressione insufficiente possono surriscaldarsi e danneggiarsi. La pressione dei pneumatici influenza il comfort di guida, i rumori all'interno dell'abitacolo e le caratteristiche di guida.
Pressione pneumatici raccomandata

L'etichetta pressione pneumatici sul montante della portiera del conducente (tra portiera anteriore e posteriore) indica le pressioni dei pneumatici richieste in base al carico e alla velocità.
Maggiore risparmio di carburante con la pressione ECO
Per un maggiore risparmio di carburante a velocità inferiori a 160 km/h (100 mph), si raccomanda la pressione ECO sia a pieno carico che con carico leggero.
Controllo della pressione dei pneumatici
Nota
- Dopo aver gonfiato un pneumatico, rimontare sempre il cappuccio della valvola per evitare che ghiaia, sporcizia ecc. possano danneggiarla.
- Utilizzare esclusivamente cappucci delle valvole in plastica. I cappucci delle valvole in metallo possono ossidarsi e risultare difficili da svitare.