Rotella della leva al volante

Posizione | Funzione |
---|---|
![]() | Luci diurne quando il quadro dell'automobile è in posizione II o il motore è acceso. Può essere usato il lampeggio abbaglianti. |
![]() | Luci diurne e luci di posizione quando il quadro dell'automobile è in posizione II o il motore è acceso. Luci di posizione quando l'automobile è parcheggiata2. Può essere usato il lampeggio abbaglianti. |
![]() | Anabbaglianti e luci di posizione. Possono essere accesi gli abbaglianti. Può essere usato il lampeggio abbaglianti. |
![]() | Luci diurne e luci di posizione in condizioni di luce diurna quando il quadro dell'automobile è in posizione II o il motore è acceso. Anabbaglianti e luci di posizione con luce diurna debole oppure al buio quando i retronebbia sono attivati. Si può attivare la funzione Abbaglianti automatici. Gli abbaglianti possono essere attivati quando gli anabbaglianti sono accesi. Può essere usato il lampeggio abbaglianti. |
![]() | Abbaglianti automatici accesi/spenti. |
Volvo raccomanda l'uso della posizione quando si guida l'auto.
Attenzione
L'impianto di illuminazione dell'automobile non è sempre in grado di rilevare se la luce diurna è scarsa o sufficiente, ad esempio in caso di nebbia e pioggia.
Il conducente è sempre responsabile affinché l'automobile sia guidata con un'illuminazione adeguata dal punto di vista della sicurezza stradale e ai sensi delle normative stradali vigenti.
Comandi nel cruscotto

Rotella per regolare la luminosità degli interni
Rotella del comando incidenza fari
Le automobili con fari a LED3* sono dotate di comando incidenza fari automatico, quindi sono sprovviste della rotella per la regolazione dell'incidenza fari.
Regolazione della luminosità degli interni
Gli impianti di illuminazione dell'automobile si accendono secondo varie modalità in base alla posizione del quadro.
La rotella regola la luminosità di illuminazione del display, illuminazione comandi, luce d'ambiente e illuminazione comfort.
Comando incidenza fari
Il carico dell'automobile modifica l'incidenza dei fari in altezza, cosa che può comportare l'abbagliamento dei veicoli provenienti dalla direzione opposta. Per evitarlo, regolare l'incidenza dei fari. Abbassare i fari se l'automobile è molto carica.
Di seguito sono mostrate le posizioni della rotella per le varie condizioni di carico.

Rotella in posizione 0
Rotella in posizione 1
Condizioni di carico | Rotella |
---|---|
Solo conducente. | Posizione 0 |
Conducente e passeggero anteriore. | Posizione 0 |
Conducente e passeggero anteriore. Tre passeggeri nella seconda fila di sedili. | Posizione 0 |
Conducente e passeggero anteriore. Tre passeggeri nella seconda fila di sedili. Carico di 220 kg nel bagagliaio. | Posizione 1 |
Conducente e carico max nel bagagliaio. | Posizione 1 |
Conducente e passeggero anteriore. Tre passeggeri nella seconda fila di sedili. Due passeggeri nella terza fila di sedili. | Posizione 1 |
Conducente e passeggero anteriore. Due passeggeri nella terza fila di sedili. | Posizione 0 |