Il mantenimento corsia attivo è disponibile in due versioni:
- Lane Departure Warning (LDW) - avverte il conducente mediante segnali acustici o vibrazioni nel volante.
- Lane Keeping Aid (LKA) - riporta l'automobile nella corsia di marcia e/o avverte il conducente mediante segnali acustici o vibrazioni nel volante.
Il mantenimento corsia attivo è inserito nell'intervallo di velocità 65–200 km/h (40–125 mph) nelle strade con strisce di delimitazione chiaramente visibili.
Nelle strade strette la funzione può non essere disponibile e viene posta nel modo di attesa. La funzione è ripristinata quando la strada è sufficientemente larga.



- Ausilio alla sterzata attivata (solo LKA): Quando l'automobile sta per superare una striscia di delimitazione, LKA applica una leggera coppia sterzante sul volante riportando l'automobile nella corsia di marcia.
- Avvertimento attivato (LDW o LKA): Se l'auto è in procinto di superare una linea di demarcazione laterale, il conducente sarà avvertito con segnali acustici o con vibrazioni nel volante.
Nota
Attenzione
Il mantenimento corsia attivo è un dispositivo di assistenza e non si attiva in tutte le situazioni di guida, traffico, meteorologiche e della strada.
La responsabilità di una guida sicura, nel rispetto delle leggi e del codice della strada vigenti, spetta sempre al conducente.
Ausilio alla sterzata
L'Ausilio alla sterzata per LKA è operativo a condizione che il conducente mantenga le mani sul volante, una condizione che viene monitorata continuamente dal sistema.

In caso contrario, il display del conducente visualizzerà un simbolo e il messaggio Assistenza per corsia Sterza che esorta il conducente a sterzare attivamente l'automobile.
Se il conducente non segue l'indicazione iniziando a guidare attivamente, viene emesso un segnale acustico e LKA rimane nel modo di attesa. La funzione rimane disattivata finché il conducente non assume il controllo dell'automobile.
Il mantenimento corsia attivo non interviene

In alcuni casi, il mantenimento corsia attivo consente di superare le strisce di delimitazione senza intervenire né con l'ausilio alla sterzata né con l'avvertimento. L'uso degli indicatori di direzione o la traiettoria a tagliare in curva sono esempi di questi casi.
Limiti
In situazioni particolarmente complesse, il mantenimento corsia attivo potrebbe avere difficoltà a guidare correttamente il conducente. In questi casi, si raccomanda di disattivare la funzione.
- lavori stradali
- fondo stradale dissestato
- bordi o altre linee diverse dalle linee di demarcazione laterali della corsia di marcia
- stile di guida molto sportivo
- fondo stradale ghiacciato o innevato
- condizioni atmosferiche avverse con visibilità ridotta.