

- Per modificare di +/– 5 km/h (+/– 5 mph): premere brevemente. A ogni pressione si ottengono +/– 5 km/h (+/– 5 mph).
- Per modificare di +/– 1 km/h (+/– 1 mph): tenere premuto il pulsante e rilasciarlo quando il segno (4) sul display del conducente visualizza la velocità desiderata.
Se si aumenta la velocità con il pedale dell’acceleratore prima di premere il pulsante al volante , viene memorizzata la velocità attuale dell'automobile alla pressione del pulsante, a condizione che il conducente tenga il piede sul pedale dell'acceleratore alla pressione del pulsante.
Un temporaneo aumento della velocità con il pedale dell'acceleratore, ad esempio in caso di sorpasso, non modifica l'impostazione - rilasciando il pedale, l'automobile si riporta sull'ultima velocità memorizzata.
La velocità minima programmabile per il regolatore elettronico della velocità adattivo è 30 km/h (20 mph). Anche se il regolatore riesce a seguire un altro veicolo finché non si ferma, non è possibile selezionare/memorizzare una velocità inferiore a 30 km/h (20 mph).
ACC installato a posteriori
La funzione Regolatore elettronico della velocità adattivo può essere installata a posteriori sulle auto consegnate con Regolatore elettronico della velocità standard. Un ACC installato a posteriori si differenzia dalla versione installata in fabbrica nei seguenti punti:
- Quando la velocità del veicolo antistante è inferiore a 30 km/h (20 mph), l'ACC si porta nel modo di attesa. Il conducente deve quindi intervenire per mantenersi a debita distanza dal veicolo antistante.
- La velocità minima per l'attivazione dell'ACC è 30 km/h (20 mph).